• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer

  • I Migliori caschi
  • Caschi Integrali
  • Caschi Modulari
  • Caschi Jet
  • Caschi MotoCross
  • Caschi Vintage

AGV

Migliore casco AGV hurricane

Se hai appena comprato la moto, lo scooter o stai pensando ad uno nuovo look in vista dell’estate, probabilmente stai cercando informazioni sul miglior casco AGV hurricane da acquistare. Il casco oltre ad essere un accessorio obbligatorio per legge è fondamentale per proteggerci la vita. Pertanto acquistare un casco di qualità garantisce al motociclista una guida più confortevole ed una maggiore protezione del capo.

 

Classifica del migliore casco AGV hurricane

 

Classificato N°. 1
AGV Casco integrale K-5 S MULTI PLK Hurricane 2.0 MS Nero/Titanio
5 Recensioni
AGV Casco integrale K-5 S MULTI PLK Hurricane 2.0 MS Nero/Titanio
Prendi l'offerta di oggi su Amazon
Classificato N°. 2
CASCO K5 S AGV MULTI MPLK HURRICANE 2.0 BLACK/SILVER MS
2 Recensioni
CASCO K5 S AGV MULTI MPLK HURRICANE 2.0 BLACK/SILVER MS
  • Casco moto AGV K5 S E2205. Modello sportivo premium di AGV, ancora più confortevole grazie a una nuova costruzione degli interni.
Prendi l'offerta di oggi su Amazon
Classificato N°. 3
AGV Casco integrale K-5 S MULTI PLK Hurricane 2.0 S Nero/Titanio
AGV Casco integrale K-5 S MULTI PLK Hurricane 2.0 S Nero/Titanio
Prendi l'offerta di oggi su Amazon
Classificato N°. 4
CASCO K5 S AGV MULTI MPLK HURRICANE 2.0 BLACK/SILVER S
21 Recensioni
CASCO K5 S AGV MULTI MPLK HURRICANE 2.0 BLACK/SILVER S
  • Casco moto agv k5 s e2205; modello sportivo premium di agv, ancora più confortevole grazie a una nuova costruzione degli interni
Prendi l'offerta di oggi su Amazon
Classificato N°. 5
AGV Casco integrale K-5 S MULTI PLK Hurricane 2.0 XS Nero/Verde
AGV Casco integrale K-5 S MULTI PLK Hurricane 2.0 XS Nero/Verde
Prendi l'offerta di oggi su Amazon
Classificato N°. 6
AGV CASCO K5 S MULTI MPLK MS TEMPEST BLACK/SILVER, M Corto
5 Recensioni
AGV CASCO K5 S MULTI MPLK MS TEMPEST BLACK/SILVER, M Corto
  • AGV
  • Stile: Vestibilità universale
  • Scopri la nostra gamma completa di prodotti.
  • Il nostro obiettivo principale è la soddisfazione del cliente
Prendi l'offerta di oggi su Amazon
OffertaClassificato N°. 7
CASCO K5 S AGV MULTI MPLK TORNADO MATT BLACK/SILVER L
2 Recensioni
CASCO K5 S AGV MULTI MPLK TORNADO MATT BLACK/SILVER L
  • Casco moto agv k5 s e2205; modello sportivo premium di agv, anCora più confortevole grazie a una nuova costruzione degli interni
  • Marca AGV
  • Colore tornado matt black/silver
  • Materiale: policarbonato
Prendi l'offerta di oggi su Amazon
Classificato N°. 8
AGV K-5 S/K3 SV/K1 S Visiera (Dark Smoke,ML-XXL)
372 Recensioni
AGV K-5 S/K3 SV/K1 S Visiera (Dark Smoke,ML-XXL)
  • Abbigliamento protettivo Accessori
  • Alta qualità
  • importato
Prendi l'offerta di oggi su Amazon
Classificato N°. 9
K1 Agv E2205 Solid Casco Moto Uomo, Nero Opaco, S
1.025 Recensioni
K1 Agv E2205 Solid Casco Moto Uomo, Nero Opaco, S
  • Spoiler integrato
  • Pronto per sistema di comunicazione generico
  • Protezione antivento rimovibile
  • Materiale termoplastico ad alta resistenza
  • Meccanismo brevettato con Extra Quick Release System; Predisposizione per Pinlock
Prendi l'offerta di oggi su Amazon
Classificato N°. 10
Visiera originale AGV GT2 per casco da motociclista 5-K/ K-3 SV / Stealth SV / S-4 SV
74 Recensioni
Visiera originale AGV GT2 per casco da motociclista 5-K/ K-3 SV / Stealth SV / S-4 SV
  • Accessori originali per caschi.
  • Resistente ai graffi.
Prendi l'offerta di oggi su Amazon

 

 

Integrale, Modulare, Jet. Quale scegliere?

Tutto dipende dall’uso che se ne deve fare. Il casco integrale è l’ideale per le strade extraurbane. Difatti quando le velocità iniziano ad aumentare ed i percorsi ad essere più lunghi, meglio preferire una protezione completa. Il casco integrale è utile anche per proteggerci ma insetti, vento ed eventuali detriti che potrebbero essere presenti nelle strade.

Il casco Jet a differenza di quello integrale è aperto sul viso lasciando passare l’aria. Adatto in città dove la velocità è più ridotta, offre un chiaro vantaggio a livello di confort. Di conseguenza è molto probabile che un motociclista abbia bisogno di entrambi i caschi.

Il casco modulare si pone a metà strada. Ovvero è un casco integrale, ma con un’ apertura frontale trasformandosi di fatto in una specie di casco Jet.

 

Caschi da Moto: le principali marche

Scegliere tra le centinaia di marche presenti sul mercato non è affatto semplice. Logicamente ogni azienda produttiva ha pregi e difetti; pertanto c’è solo l’imbarazzo della scelta. Proprio per questo motivo voglio mostrarti le principali marche di caschi.

Nolan è la sola azienda del settore a produrre dal 1972 tutti i suoi caschi in Italia. Con 400 mila caschi esportati all’anno, Nolan è il più grade produttore in Europa. 390 dipendenti in un area produttiva di 31 mila metri quadrati a Brembate di Sopra in provincia di Bergamo. La produzione spazia da caschi in policarbonato con il brand Nolan e Grex a caschi in fibre composte con il brand X-lite. L’azienda è attiva anche nel reparto corse.

Suomy, fondata nel 1997, questa azienda è strettamente legata al mondo delle corse dalla quale trae preziose informazioni per lo sviluppo dei loro articoli. Nel 2000 grazie all’accordo con Ducati costruttore di stimate motociclette iniziano ad utilizzare il brand Suomy Helmets. Nel 2001 conquistano il titolo mondiale SBK con il pilota Troy Bayliss. L’anno 2003 Suomy diventa protagonista del Campionato della Classe 250cc, con la vittoria mondiale di Manuel Poggiali. Nel 2000 (anno del debutto di Suomy nel Campionato del Mondo MotoGP), i loro caschi sono indossati da piloti del calibro di Loris Capirossi e Max Biaggi.

AGV fondata da Gino Amisano nel 1847, fin dalla fondazione, il marchio AGV si è affermato come nella progettazione di caschi nel settore delle corse motociclistiche stradali e motocross, apportando continue innovazioni. Sponsor di campioni assoluti come Giacomo Agostini, detentore di ben 15 titoli mondiali, e la leggenda vivente del MotoGP e Valentino Rossi. Dal 2007 sotto il controllo di Dainese – azienda italiana che produce abbigliamento motociclistico e per sport dinamici con il quale condivide l’approccio innovatore. AGV continua a collezionare un successo dopo l’altro.

Shark è un’azienda francese nata nel 1989 a Marsiglia dai fratelli Andrè e Robert Teston, appassionati di Motociclismo. L’innovazione e la passione sono nel loro DNA. Tutti i caschi sono progettati dal loro staff. I loro prodotti rispecchiano alti standard qualitativi come sicurezza, innovazione e prestazioni.

Arai, azienda Giapponese fondata nel 1937 che produttrice si caschi protettivi di estrema qualità, specializzata in corse motociclistiche ed automobilistiche. Molteplici sono i piloti che hanno indossato i loro prodotti tra i quali Freddie Spencer, Michael Doohan, Luca Cadarola, Kevin Schwantz, Kenny Roberts, Daniel Pedrosa, Nicky Hayden, Colin Edwards e molti altri.

Yema Co LTD è un azienda Cinese specializzata da oltre 20 anni nella progettazione, sviluppo, produzione e vendita di caschi per motociclisti di alta qualità. Il loro stabilimento occupa 400 dipendenti ed una capacità produttiva di 2,5 milioni di caschi all’anno. Nel loro stabilimento oltre alla progettazione si effettuano tutte le lavorazioni complementari alla produzione come la verniciatura ed i test. L’obbiettivo di Yema è quello di raggiungere l’eccellenza nella ricerca.

Airoh è un’azienda nata nel 1997 a Almenno San Bartolomeo in provincia di Bergamo, con esperienze regresse nella produzione di caschi conto terzi. Il titolare Antonio Locatelli motore propulsivo di un’azienda attenta ai particolari ed all’innovazione. A livello di prezzo si posiziona su una fascia media.

 

La taglia giusta? Guida alla scelta

La scelta della taglia giusta è importantissima quando si decide di acquista un casco. Difatti è bene sapere infatti che un casco della misura sbagliata può rendere nulla qualsiasi protezione.

Per scegliere la misura giusta il sistema migliore è quello di indossare il casco. Meglio provare il casco facendo un giro in motocicletta. Il vento durante il movimento, specia alle alte velocità potrebbe (in caso di casco più largo) arrivare alle orecchie recando disturbi. Viceversa un casco stretto potrebbe dare la sensazione di soffocamento .

Riassumendo, quando indossi un casco controlla che:

  • Quando indossi il casco muovilo a destra e poi a sinistra per controllare che non gira;
  • Controlla con le mani che non vi sia troppo spazio;
  • stringa sugli zigomi senza comprimere eccessivamente.

 

Casco AGV hurricane : cosa fare se hai scelto la misura sbagliata?

Se dovessi aver acquistato un casco, non disperare, la soluzione esiste.

Basterà sostituire il rivestimento interno del casco acquistandone uno più piccolo con una maggiore aderenza. In caso di casco stretto non ti resta che sostituire la calotta.

 

Manutenzione e Pulizia del: Casco AGV hurricane

Anche il casco ha bisogno della sua manutenzione. Per avere un casco sempre in ordine ed efficiente è necessario praticare la pulizia e la manutenzione accurata almeno ogni 5/8 utilizzi.

Questa operazione deve essere effettuata sia nella parte esterna del casco (più esposta agli agenti climatici) che in quella interna, in ogni parte di tessuto o stoffa.

Come deve essere effettuata la manutenzione e la pulizia del casco.

 

Manutenzione ordinaria 

E’ buona abitudine sostituire il casco ogni 8 anni, è consigliabile togliere tutti i componenti interni lavandoli in lavatrice per una questione di igiene. Anche l’esterno del casco va lavato con frequenza.

 

Lavaggio del Casco

A dispetto di quanto si possa pensare il casco può essere lavato con acqua esternamente. Attenzione al detergente che andrai ad utilizzare. E’ bene infatti evitare gli sgrassatori in quanto troppo aggressivi. Quindi meglio utilizzare un sapone neutro.

 

Lavaggio della Visiera 

Con molta più frequenza, la visiera dovrà essere lavata; meglio se ad ogni uscita.

 

Peso del Casco AGV hurricane

Quando si acquista un casco occorre fare i conti anche con il peso. Un casco pesante si aggira intorno al 1,5 kg, mentra un casco leggere è generalmente poco sotto il 1,5 kg.

 

I materiali

  • policarbonato e termoplastica– ottimi materiali e molto resistenti, capaci di resistere a qualsiasi urto;
  • fibra di carbonio e fibra di vetro– materiali validi ma meno resistenti. Vanno sostituiti se ammaccati.

 

Dove Acquistare il migliore Casco?

E’ possibile acquistare un casco sia in un negozio che online. Il nostro sito serve proprio a questo. Ormai sono molti gli store online che propongono svariati modelli.

Come trovare la giusta soluzione? Una valida alternativa potrebbe essere quella di provare il casco nel negozio, scegliere il modello e la misura, quindi acquistarlo online ad un prezzo più vantaggioso. Ultima soluzione, provare il casco di un amico e valutare la taglia per poi acquistarlo su Amazon o Ebay.

Migliore casco AGV diesel

Se hai appena comprato la moto, lo scooter o stai pensando ad uno nuovo look in vista dell’estate, probabilmente stai cercando informazioni sul miglior casco AGV diesel da acquistare. Il casco oltre ad essere un accessorio obbligatorio per legge è fondamentale per proteggerci la vita. Pertanto acquistare un casco di qualità garantisce al motociclista una guida più confortevole ed una maggiore protezione del capo.

 

Classifica del migliore casco AGV diesel

 

Classificato N°. 1
AGV Casco Moto Hi-Jack Diesel E2205 Multi, Grey/ Black Matt, XS
20 Recensioni
AGV Casco Moto Hi-Jack Diesel E2205 Multi, Grey/ Black Matt, XS
  • 2 dimensioni della calotta
  • Trattamento igienico dell'imbottitura comfort
  • Fibbia a regolazione micrometrica
  • Imbottitura interna rimovibile e lavabile
  • Calotta in fibra di vetro ACF (Advanced Composite Fibre)
Prendi l'offerta di oggi su Amazon
Classificato N°. 2
AGV J110PA2E0 Casco Old-Jack Diesel E2205 Multi, Multicolore (Heringbone Grigio), 9
4 Recensioni
AGV J110PA2E0 Casco Old-Jack Diesel E2205 Multi, Multicolore (Heringbone Grigio), 9
  • Sistema di tenuta a doppia D
  • Tessuti in Dry-Comfort
  • Trattamento igienico dell'imbottitura comfort
  • Imbottitura interna rimovibile e lavabile
  • Calotta in fibra di vetro ACF (Advanced Composite Fibre)
Prendi l'offerta di oggi su Amazon
Classificato N°. 3
AGV Casco Moto Old-Jack Diesel E2205 Multi Herringbone, Marrone, S
AGV Casco Moto Old-Jack Diesel E2205 Multi Herringbone, Marrone, S
  • Sistema di tenuta a doppia D
  • Tessuti in Dry-Comfort
  • Trattamento igienico dell'imbottitura comfort
  • Imbottitura interna rimovibile e lavabile
  • Calotta in fibra di vetro ACF (Advanced Composite Fibre)
Prendi l'offerta di oggi su Amazon
Classificato N°. 4
AGV J110PA2E0010L Casco Old-Jack Diesel E2205 Multi, Multicolore, Misura 9
AGV J110PA2E0010L Casco Old-Jack Diesel E2205 Multi, Multicolore, Misura 9
  • OJ 2 Matt Black/Orange
  • Misura 9
Prendi l'offerta di oggi su Amazon
Classificato N°. 5
AGV CASCO ORBYT TOP M VALENCIA 2003
7 Recensioni
AGV CASCO ORBYT TOP M VALENCIA 2003
  • AGV
  • Stile: Vestibilità universale
  • Scopri la nostra gamma completa di prodotti
  • Il nostro obiettivo principale è la soddisfazione del cliente
Prendi l'offerta di oggi su Amazon
Classificato N°. 6
AGV K-1 Warmup Casco Nero/Pink
3 Recensioni
AGV K-1 Warmup Casco Nero/Pink
  • Article code is: 210281A2I0012004
  • It is new and not used
  • Produced by AGV & Diesel Helmets
Prendi l'offerta di oggi su Amazon
OffertaClassificato N°. 7
AGV Orbyt ECE 22-05 Solid Casco Moto Jet ECE 22-05 con Visierino Parasole, Nero Opaco, M
283 Recensioni
AGV Orbyt ECE 22-05 Solid Casco Moto Jet ECE 22-05 con Visierino Parasole, Nero Opaco, M
  • Omologazione ECE 22.05
  • Interni: tessuto Dry-Comfort; interni rimovibili e lavabili; Calzata concepita appositamente per consentire l’uso di occhiali; Pronto per sistema di comunicazione generico
  • Calotta: 2 dimensioni della calotta; EPS a 3 densità sviluppato in 2 dimensioni; Materiale termoplastico ad alta resistenza; Peso: 1.280 g nella taglia più piccola
  • Sistema di Ritenzione Micrometrico; Ventilazione: 1 presa d’aria anteriore; prese d’aria regolabili
  • Visiera: antigraffio; visiera parasole antigraffio integrata, rimovibile senza l’uso di attrezzi
Prendi l'offerta di oggi su Amazon
Classificato N°. 8
K1 Agv E2205 Solid Casco Moto Uomo, Nero Opaco, S
1.025 Recensioni
K1 Agv E2205 Solid Casco Moto Uomo, Nero Opaco, S
  • Spoiler integrato
  • Pronto per sistema di comunicazione generico
  • Protezione antivento rimovibile
  • Materiale termoplastico ad alta resistenza
  • Meccanismo brevettato con Extra Quick Release System; Predisposizione per Pinlock
Prendi l'offerta di oggi su Amazon
Classificato N°. 9
AGV VISOR SPORTMODULAR (XL-XXL-XXXL) - MPLK Iridium Gold | 20KV27B6N9003
1 Recensioni
AGV VISOR SPORTMODULAR (XL-XXL-XXXL) - MPLK Iridium Gold | 20KV27B6N9003
  • Article code is: 20KV27B6N9003
  • It is new and not used
  • Produced by AGV & Diesel Helmets
Prendi l'offerta di oggi su Amazon
Classificato N°. 10
AGV K-5 Jet ECE 22-05 Solid Casco Moto Maxi-Jet ECE 22-05 con Visierino Parasole, Touring, Urban, Bianco Perla, MS
1 Recensioni
AGV K-5 Jet ECE 22-05 Solid Casco Moto Maxi-Jet ECE 22-05 con Visierino Parasole, Touring, Urban, Bianco Perla, MS
  • Spoiler integrato
  • Tessuto Dry-Comfort
  • Interni rimovibili e lavabili
  • Estrattori posteriori regolabili
  • Meccanismo brevettato con Extra Quick Release System; Predisposizione per Pinlock
Prendi l'offerta di oggi su Amazon

 

 

Integrale, Modulare, Jet. Quale scegliere?

Tutto dipende dall’uso che se ne deve fare. Il casco integrale è l’ideale per le strade extraurbane. Difatti quando le velocità iniziano ad aumentare ed i percorsi ad essere più lunghi, meglio preferire una protezione completa. Il casco integrale è utile anche per proteggerci ma insetti, vento ed eventuali detriti che potrebbero essere presenti nelle strade.

Il casco Jet a differenza di quello integrale è aperto sul viso lasciando passare l’aria. Adatto in città dove la velocità è più ridotta, offre un chiaro vantaggio a livello di confort. Di conseguenza è molto probabile che un motociclista abbia bisogno di entrambi i caschi.

Il casco modulare si pone a metà strada. Ovvero è un casco integrale, ma con un’ apertura frontale trasformandosi di fatto in una specie di casco Jet.

 

Caschi da Moto: le principali marche

Scegliere tra le centinaia di marche presenti sul mercato non è affatto semplice. Logicamente ogni azienda produttiva ha pregi e difetti; pertanto c’è solo l’imbarazzo della scelta. Proprio per questo motivo voglio mostrarti le principali marche di caschi.

Nolan è la sola azienda del settore a produrre dal 1972 tutti i suoi caschi in Italia. Con 400 mila caschi esportati all’anno, Nolan è il più grade produttore in Europa. 390 dipendenti in un area produttiva di 31 mila metri quadrati a Brembate di Sopra in provincia di Bergamo. La produzione spazia da caschi in policarbonato con il brand Nolan e Grex a caschi in fibre composte con il brand X-lite. L’azienda è attiva anche nel reparto corse.

Suomy, fondata nel 1997, questa azienda è strettamente legata al mondo delle corse dalla quale trae preziose informazioni per lo sviluppo dei loro articoli. Nel 2000 grazie all’accordo con Ducati costruttore di stimate motociclette iniziano ad utilizzare il brand Suomy Helmets. Nel 2001 conquistano il titolo mondiale SBK con il pilota Troy Bayliss. L’anno 2003 Suomy diventa protagonista del Campionato della Classe 250cc, con la vittoria mondiale di Manuel Poggiali. Nel 2000 (anno del debutto di Suomy nel Campionato del Mondo MotoGP), i loro caschi sono indossati da piloti del calibro di Loris Capirossi e Max Biaggi.

AGV fondata da Gino Amisano nel 1847, fin dalla fondazione, il marchio AGV si è affermato come nella progettazione di caschi nel settore delle corse motociclistiche stradali e motocross, apportando continue innovazioni. Sponsor di campioni assoluti come Giacomo Agostini, detentore di ben 15 titoli mondiali, e la leggenda vivente del MotoGP e Valentino Rossi. Dal 2007 sotto il controllo di Dainese – azienda italiana che produce abbigliamento motociclistico e per sport dinamici con il quale condivide l’approccio innovatore. AGV continua a collezionare un successo dopo l’altro.

Shark è un’azienda francese nata nel 1989 a Marsiglia dai fratelli Andrè e Robert Teston, appassionati di Motociclismo. L’innovazione e la passione sono nel loro DNA. Tutti i caschi sono progettati dal loro staff. I loro prodotti rispecchiano alti standard qualitativi come sicurezza, innovazione e prestazioni.

Arai, azienda Giapponese fondata nel 1937 che produttrice si caschi protettivi di estrema qualità, specializzata in corse motociclistiche ed automobilistiche. Molteplici sono i piloti che hanno indossato i loro prodotti tra i quali Freddie Spencer, Michael Doohan, Luca Cadarola, Kevin Schwantz, Kenny Roberts, Daniel Pedrosa, Nicky Hayden, Colin Edwards e molti altri.

Yema Co LTD è un azienda Cinese specializzata da oltre 20 anni nella progettazione, sviluppo, produzione e vendita di caschi per motociclisti di alta qualità. Il loro stabilimento occupa 400 dipendenti ed una capacità produttiva di 2,5 milioni di caschi all’anno. Nel loro stabilimento oltre alla progettazione si effettuano tutte le lavorazioni complementari alla produzione come la verniciatura ed i test. L’obbiettivo di Yema è quello di raggiungere l’eccellenza nella ricerca.

Airoh è un’azienda nata nel 1997 a Almenno San Bartolomeo in provincia di Bergamo, con esperienze regresse nella produzione di caschi conto terzi. Il titolare Antonio Locatelli motore propulsivo di un’azienda attenta ai particolari ed all’innovazione. A livello di prezzo si posiziona su una fascia media.

 

La taglia giusta? Guida alla scelta

La scelta della taglia giusta è importantissima quando si decide di acquista un casco. Difatti è bene sapere infatti che un casco della misura sbagliata può rendere nulla qualsiasi protezione.

Per scegliere la misura giusta il sistema migliore è quello di indossare il casco. Meglio provare il casco facendo un giro in motocicletta. Il vento durante il movimento, specia alle alte velocità potrebbe (in caso di casco più largo) arrivare alle orecchie recando disturbi. Viceversa un casco stretto potrebbe dare la sensazione di soffocamento .

Riassumendo, quando indossi un casco controlla che:

  • Quando indossi il casco muovilo a destra e poi a sinistra per controllare che non gira;
  • Controlla con le mani che non vi sia troppo spazio;
  • stringa sugli zigomi senza comprimere eccessivamente.

 

Casco AGV diesel : cosa fare se hai scelto la misura sbagliata?

Se dovessi aver acquistato un casco, non disperare, la soluzione esiste.

Basterà sostituire il rivestimento interno del casco acquistandone uno più piccolo con una maggiore aderenza. In caso di casco stretto non ti resta che sostituire la calotta.

 

Manutenzione e Pulizia del: Casco AGV diesel

Anche il casco ha bisogno della sua manutenzione. Per avere un casco sempre in ordine ed efficiente è necessario praticare la pulizia e la manutenzione accurata almeno ogni 5/8 utilizzi.

Questa operazione deve essere effettuata sia nella parte esterna del casco (più esposta agli agenti climatici) che in quella interna, in ogni parte di tessuto o stoffa.

Come deve essere effettuata la manutenzione e la pulizia del casco.

 

Manutenzione ordinaria 

E’ buona abitudine sostituire il casco ogni 8 anni, è consigliabile togliere tutti i componenti interni lavandoli in lavatrice per una questione di igiene. Anche l’esterno del casco va lavato con frequenza.

 

Lavaggio del Casco

A dispetto di quanto si possa pensare il casco può essere lavato con acqua esternamente. Attenzione al detergente che andrai ad utilizzare. E’ bene infatti evitare gli sgrassatori in quanto troppo aggressivi. Quindi meglio utilizzare un sapone neutro.

 

Lavaggio della Visiera 

Con molta più frequenza, la visiera dovrà essere lavata; meglio se ad ogni uscita.

 

Peso del Casco AGV diesel

Quando si acquista un casco occorre fare i conti anche con il peso. Un casco pesante si aggira intorno al 1,5 kg, mentra un casco leggere è generalmente poco sotto il 1,5 kg.

 

I materiali

  • policarbonato e termoplastica– ottimi materiali e molto resistenti, capaci di resistere a qualsiasi urto;
  • fibra di carbonio e fibra di vetro– materiali validi ma meno resistenti. Vanno sostituiti se ammaccati.

 

Dove Acquistare il migliore Casco?

E’ possibile acquistare un casco sia in un negozio che online. Il nostro sito serve proprio a questo. Ormai sono molti gli store online che propongono svariati modelli.

Come trovare la giusta soluzione? Una valida alternativa potrebbe essere quella di provare il casco nel negozio, scegliere il modello e la misura, quindi acquistarlo online ad un prezzo più vantaggioso. Ultima soluzione, provare il casco di un amico e valutare la taglia per poi acquistarlo su Amazon o Ebay.

Migliore casco AGV bali

Se hai appena comprato la moto, lo scooter o stai pensando ad uno nuovo look in vista dell’estate, probabilmente stai cercando informazioni sul miglior casco AGV bali da acquistare. Il casco oltre ad essere un accessorio obbligatorio per legge è fondamentale per proteggerci la vita. Pertanto acquistare un casco di qualità garantisce al motociclista una guida più confortevole ed una maggiore protezione del capo.

 

Classifica del migliore casco AGV bali

 

OffertaClassificato N°. 1
CASCO ORBYT AGV SOLID MATT GREY M
33 Recensioni
CASCO ORBYT AGV SOLID MATT GREY M
  • nan204821A4L0
  • Stile: Taglio universale
Prendi l'offerta di oggi su Amazon
Classificato N°. 2
AGV Casco Ufficiale As Roma Bali Copte Nero, Tg. M
4 Recensioni
AGV Casco Ufficiale As Roma Bali Copte Nero, Tg. M
Prendi l'offerta di oggi su Amazon
Classificato N°. 3
AGV Casco Ufficiale As Roma Bali Copter Bianco, Tg. S
1 Recensioni
AGV Casco Ufficiale As Roma Bali Copter Bianco, Tg. S
Prendi l'offerta di oggi su Amazon
Classificato N°. 4
AGV Motorstock® Casco Ufficiale Squadra As Roma Bali Copte Nero, Tg. S per Tifosi. Casco squadra del cuore Roma
1 Recensioni
AGV Motorstock® Casco Ufficiale Squadra As Roma Bali Copte Nero, Tg. S per Tifosi. Casco squadra del cuore Roma
Prendi l'offerta di oggi su Amazon
Classificato N°. 5
AGV Casco Ufficiale As Roma Bali Copter Bianco, Tg. XS
AGV Casco Ufficiale As Roma Bali Copter Bianco, Tg. XS
Prendi l'offerta di oggi su Amazon
Classificato N°. 6
K1 Agv E2205 Solid Casco Moto Uomo, Nero Opaco, S
1.025 Recensioni
K1 Agv E2205 Solid Casco Moto Uomo, Nero Opaco, S
  • Spoiler integrato
  • Pronto per sistema di comunicazione generico
  • Protezione antivento rimovibile
  • Materiale termoplastico ad alta resistenza
  • Meccanismo brevettato con Extra Quick Release System; Predisposizione per Pinlock
Prendi l'offerta di oggi su Amazon
Classificato N°. 7
AGV CASCO TOURMODULAR MULTI MPLK XXL BAL WHITE/GREY/RED
AGV CASCO TOURMODULAR MULTI MPLK XXL BAL WHITE/GREY/RED
  • CASCO AGV TOURMODULAR MULTI MPLK XXL BAL WHITE/GREY/RED
Prendi l'offerta di oggi su Amazon
Classificato N°. 8
AGV CASCO TOURMODULAR MULTI MPLK L BAL WHITE/GREY/RED
AGV CASCO TOURMODULAR MULTI MPLK L BAL WHITE/GREY/RED
  • CASCO AGV TOURMODULAR MULTI MPLK L BAL WHITE/GREY/RED
Prendi l'offerta di oggi su Amazon
Classificato N°. 9
Scooter Moto Casco Jet Omologato ECE 22-05 Visiera Avio Nero Opaco L
2.100 Recensioni
Scooter Moto Casco Jet Omologato ECE 22-05 Visiera Avio Nero Opaco L
  • ECE 22-05 omologato.
  • Visiera trasparente antigraffio.
  • Rivestimento antibatterico.
  • Circonferenza testa SX (53-54cm).S (55-56cm).M (57-58cm).L (59-60cm).XL(61-62cm).2XL(63-64cm).
  • IMPORTANTE Consulta la taglia prima di procedere all'acquisto.
Prendi l'offerta di oggi su Amazon
Classificato N°. 10
AGV CASCO TOURMODULAR MULTI XL BAL MATT BLACK/YEL FL/GREY
AGV CASCO TOURMODULAR MULTI XL BAL MATT BLACK/YEL FL/GREY
  • CASCO AGV TOURMODULAR MULTI XL BAL MATT BLACK/YEL FL/GREY
Prendi l'offerta di oggi su Amazon

 

 

Integrale, Modulare, Jet. Quale scegliere?

Tutto dipende dall’uso che se ne deve fare. Il casco integrale è l’ideale per le strade extraurbane. Difatti quando le velocità iniziano ad aumentare ed i percorsi ad essere più lunghi, meglio preferire una protezione completa. Il casco integrale è utile anche per proteggerci ma insetti, vento ed eventuali detriti che potrebbero essere presenti nelle strade.

Il casco Jet a differenza di quello integrale è aperto sul viso lasciando passare l’aria. Adatto in città dove la velocità è più ridotta, offre un chiaro vantaggio a livello di confort. Di conseguenza è molto probabile che un motociclista abbia bisogno di entrambi i caschi.

Il casco modulare si pone a metà strada. Ovvero è un casco integrale, ma con un’ apertura frontale trasformandosi di fatto in una specie di casco Jet.

 

Caschi da Moto: le principali marche

Scegliere tra le centinaia di marche presenti sul mercato non è affatto semplice. Logicamente ogni azienda produttiva ha pregi e difetti; pertanto c’è solo l’imbarazzo della scelta. Proprio per questo motivo voglio mostrarti le principali marche di caschi.

Nolan è la sola azienda del settore a produrre dal 1972 tutti i suoi caschi in Italia. Con 400 mila caschi esportati all’anno, Nolan è il più grade produttore in Europa. 390 dipendenti in un area produttiva di 31 mila metri quadrati a Brembate di Sopra in provincia di Bergamo. La produzione spazia da caschi in policarbonato con il brand Nolan e Grex a caschi in fibre composte con il brand X-lite. L’azienda è attiva anche nel reparto corse.

Suomy, fondata nel 1997, questa azienda è strettamente legata al mondo delle corse dalla quale trae preziose informazioni per lo sviluppo dei loro articoli. Nel 2000 grazie all’accordo con Ducati costruttore di stimate motociclette iniziano ad utilizzare il brand Suomy Helmets. Nel 2001 conquistano il titolo mondiale SBK con il pilota Troy Bayliss. L’anno 2003 Suomy diventa protagonista del Campionato della Classe 250cc, con la vittoria mondiale di Manuel Poggiali. Nel 2000 (anno del debutto di Suomy nel Campionato del Mondo MotoGP), i loro caschi sono indossati da piloti del calibro di Loris Capirossi e Max Biaggi.

AGV fondata da Gino Amisano nel 1847, fin dalla fondazione, il marchio AGV si è affermato come nella progettazione di caschi nel settore delle corse motociclistiche stradali e motocross, apportando continue innovazioni. Sponsor di campioni assoluti come Giacomo Agostini, detentore di ben 15 titoli mondiali, e la leggenda vivente del MotoGP e Valentino Rossi. Dal 2007 sotto il controllo di Dainese – azienda italiana che produce abbigliamento motociclistico e per sport dinamici con il quale condivide l’approccio innovatore. AGV continua a collezionare un successo dopo l’altro.

Shark è un’azienda francese nata nel 1989 a Marsiglia dai fratelli Andrè e Robert Teston, appassionati di Motociclismo. L’innovazione e la passione sono nel loro DNA. Tutti i caschi sono progettati dal loro staff. I loro prodotti rispecchiano alti standard qualitativi come sicurezza, innovazione e prestazioni.

Arai, azienda Giapponese fondata nel 1937 che produttrice si caschi protettivi di estrema qualità, specializzata in corse motociclistiche ed automobilistiche. Molteplici sono i piloti che hanno indossato i loro prodotti tra i quali Freddie Spencer, Michael Doohan, Luca Cadarola, Kevin Schwantz, Kenny Roberts, Daniel Pedrosa, Nicky Hayden, Colin Edwards e molti altri.

Yema Co LTD è un azienda Cinese specializzata da oltre 20 anni nella progettazione, sviluppo, produzione e vendita di caschi per motociclisti di alta qualità. Il loro stabilimento occupa 400 dipendenti ed una capacità produttiva di 2,5 milioni di caschi all’anno. Nel loro stabilimento oltre alla progettazione si effettuano tutte le lavorazioni complementari alla produzione come la verniciatura ed i test. L’obbiettivo di Yema è quello di raggiungere l’eccellenza nella ricerca.

Airoh è un’azienda nata nel 1997 a Almenno San Bartolomeo in provincia di Bergamo, con esperienze regresse nella produzione di caschi conto terzi. Il titolare Antonio Locatelli motore propulsivo di un’azienda attenta ai particolari ed all’innovazione. A livello di prezzo si posiziona su una fascia media.

 

La taglia giusta? Guida alla scelta

La scelta della taglia giusta è importantissima quando si decide di acquista un casco. Difatti è bene sapere infatti che un casco della misura sbagliata può rendere nulla qualsiasi protezione.

Per scegliere la misura giusta il sistema migliore è quello di indossare il casco. Meglio provare il casco facendo un giro in motocicletta. Il vento durante il movimento, specia alle alte velocità potrebbe (in caso di casco più largo) arrivare alle orecchie recando disturbi. Viceversa un casco stretto potrebbe dare la sensazione di soffocamento .

Riassumendo, quando indossi un casco controlla che:

  • Quando indossi il casco muovilo a destra e poi a sinistra per controllare che non gira;
  • Controlla con le mani che non vi sia troppo spazio;
  • stringa sugli zigomi senza comprimere eccessivamente.

 

Casco AGV bali : cosa fare se hai scelto la misura sbagliata?

Se dovessi aver acquistato un casco, non disperare, la soluzione esiste.

Basterà sostituire il rivestimento interno del casco acquistandone uno più piccolo con una maggiore aderenza. In caso di casco stretto non ti resta che sostituire la calotta.

 

Manutenzione e Pulizia del: Casco AGV bali

Anche il casco ha bisogno della sua manutenzione. Per avere un casco sempre in ordine ed efficiente è necessario praticare la pulizia e la manutenzione accurata almeno ogni 5/8 utilizzi.

Questa operazione deve essere effettuata sia nella parte esterna del casco (più esposta agli agenti climatici) che in quella interna, in ogni parte di tessuto o stoffa.

Come deve essere effettuata la manutenzione e la pulizia del casco.

 

Manutenzione ordinaria 

E’ buona abitudine sostituire il casco ogni 8 anni, è consigliabile togliere tutti i componenti interni lavandoli in lavatrice per una questione di igiene. Anche l’esterno del casco va lavato con frequenza.

 

Lavaggio del Casco

A dispetto di quanto si possa pensare il casco può essere lavato con acqua esternamente. Attenzione al detergente che andrai ad utilizzare. E’ bene infatti evitare gli sgrassatori in quanto troppo aggressivi. Quindi meglio utilizzare un sapone neutro.

 

Lavaggio della Visiera 

Con molta più frequenza, la visiera dovrà essere lavata; meglio se ad ogni uscita.

 

Peso del Casco AGV bali

Quando si acquista un casco occorre fare i conti anche con il peso. Un casco pesante si aggira intorno al 1,5 kg, mentra un casco leggere è generalmente poco sotto il 1,5 kg.

 

I materiali

  • policarbonato e termoplastica– ottimi materiali e molto resistenti, capaci di resistere a qualsiasi urto;
  • fibra di carbonio e fibra di vetro– materiali validi ma meno resistenti. Vanno sostituiti se ammaccati.

 

Dove Acquistare il migliore Casco?

E’ possibile acquistare un casco sia in un negozio che online. Il nostro sito serve proprio a questo. Ormai sono molti gli store online che propongono svariati modelli.

Come trovare la giusta soluzione? Una valida alternativa potrebbe essere quella di provare il casco nel negozio, scegliere il modello e la misura, quindi acquistarlo online ad un prezzo più vantaggioso. Ultima soluzione, provare il casco di un amico e valutare la taglia per poi acquistarlo su Amazon o Ebay.

Migliore casco AGV fibra

Se hai appena comprato la moto, lo scooter o stai pensando ad uno nuovo look in vista dell’estate, probabilmente stai cercando informazioni sul miglior casco AGV fibra da acquistare. Il casco oltre ad essere un accessorio obbligatorio per legge è fondamentale per proteggerci la vita. Pertanto acquistare un casco di qualità garantisce al motociclista una guida più confortevole ed una maggiore protezione del capo.

 

Classifica del migliore casco AGV fibra

 

OffertaClassificato N°. 1
AGV K5 S ECE 22-05 Solid Casco Moto Integrale ECE 22-05 in Carbonio-Fibra di Vetro, con Visierino Parasole, Nero Opaco, L
15 Recensioni
AGV K5 S ECE 22-05 Solid Casco Moto Integrale ECE 22-05 in Carbonio-Fibra di Vetro, con Visierino Parasole, Nero Opaco, L
  • Omologazione ECE 22.05; meccanismi della visiera con diverse opzioni di posizione; spoiler integrato; doppia D; 1.390 g nella taglia più piccola
  • Interni: 2Dry, assorbimento istantaneo del sudore; guanciali tessuto ritmo fresco e fluido; cuffia in tessuto Shalimar per una sensazione morbida e delicata sulla pelle; microsense massimo comfort sulla pelle; paranuca in tessuto Shalimar con trattamento resistente all’acqua; compatibile con il sistema AGV di intercom ARK; inserti riflettenti; interni rimovibili e lavabili; paranaso rimovibile; protezione antivento rimovibile
  • Calotta: 2 dimensioni della calotta; EPS a 4 densità sviluppato in 4 dimensioni; carbonio-fibra di vetro; profilo sicuro per la clavicola
  • Ventilazione: 2 estrattori posteriori; 5 prese d’aria anteriori; prese d’aria regolabili; estrattori posteriori regolabili
  • Visiera: 100% Max Vision Pinlock incluso; campo visivo orizzontale di 190°; antigraffio; visiera parasole antigraffio integrata, rimovibile senza l’uso di attrezzi; sistema di microapertura; meccanismo della visiera multi-posizione; meccanismo brevettato con Extra Quick Release System
Prendi l'offerta di oggi su Amazon
OffertaClassificato N°. 2
AGV K5 S ECE 22-05 Solid Casco Moto Integrale ECE 22-05 in Carbonio-Fibra di Vetro, con Visierino Parasole, Nero Opaco, MS
27 Recensioni
AGV K5 S ECE 22-05 Solid Casco Moto Integrale ECE 22-05 in Carbonio-Fibra di Vetro, con Visierino Parasole, Nero Opaco, MS
  • Omologazione ECE 22.05; meccanismi della visiera con diverse opzioni di posizione; spoiler integrato; doppia D; 1.390 g nella taglia più piccola
  • Interni: 2Dry, assorbimento istantaneo del sudore; guanciali tessuto ritmo fresco e fluido; cuffia in tessuto Shalimar per una sensazione morbida e delicata sulla pelle; microsense massimo comfort sulla pelle; paranuca in tessuto Shalimar con trattamento resistente all’acqua; compatibile con il sistema AGV di intercom ARK; inserti riflettenti; interni rimovibili e lavabili; paranaso rimovibile; protezione antivento rimovibile
  • Calotta: 2 dimensioni della calotta; EPS a 4 densità sviluppato in 4 dimensioni; carbonio-fibra di vetro; profilo sicuro per la clavicola
  • Ventilazione: 2 estrattori posteriori; 5 prese d’aria anteriori; prese d’aria regolabili; estrattori posteriori regolabili
  • Visiera: 100% Max Vision Pinlock incluso; campo visivo orizzontale di 190°; antigraffio; visiera parasole antigraffio integrata, rimovibile senza l’uso di attrezzi; sistema di microapertura; meccanismo della visiera multi-posizione; meccanismo brevettato con Extra Quick Release System
Prendi l'offerta di oggi su Amazon
OffertaClassificato N°. 3
AGV K5 S ECE 22-05 Solid Casco Moto Integrale ECE 22-05 in Carbonio-Fibra di Vetro, con Visierino Parasole, Nero, L
47 Recensioni
AGV K5 S ECE 22-05 Solid Casco Moto Integrale ECE 22-05 in Carbonio-Fibra di Vetro, con Visierino Parasole, Nero, L
  • Omologazione ECE 22.05; meccanismi della visiera con diverse opzioni di posizione; spoiler integrato; doppia D; 1.390 g nella taglia più piccola
  • Interni: 2Dry, assorbimento istantaneo del sudore; guanciali tessuto ritmo fresco e fluido; cuffia in tessuto Shalimar per una sensazione morbida e delicata sulla pelle; microsense massimo comfort sulla pelle; paranuca in tessuto Shalimar con trattamento resistente all’acqua; compatibile con il sistema AGV di intercom ARK; inserti riflettenti; interni rimovibili e lavabili; paranaso rimovibile; protezione antivento rimovibile
  • Calotta: 2 dimensioni della calotta; EPS a 4 densità sviluppato in 4 dimensioni; carbonio-fibra di vetro; profilo sicuro per la clavicola
  • Ventilazione: 2 estrattori posteriori; 5 prese d’aria anteriori; prese d’aria regolabili; estrattori posteriori regolabili
  • Visiera: 100% Max Vision Pinlock incluso; campo visivo orizzontale di 190°; antigraffio; visiera parasole antigraffio integrata, rimovibile senza l’uso di attrezzi; sistema di microapertura; meccanismo della visiera multi-posizione; meccanismo brevettato con Extra Quick Release System
Prendi l'offerta di oggi su Amazon
OffertaClassificato N°. 4
AGV K5 S ECE 22-05 Solid Casco Moto Integrale ECE 22-05 in Carbonio-Fibra di Vetro, con Visierino Parasole, Nero Opaco, ML
29 Recensioni
AGV K5 S ECE 22-05 Solid Casco Moto Integrale ECE 22-05 in Carbonio-Fibra di Vetro, con Visierino Parasole, Nero Opaco, ML
  • Omologazione ECE 22.05; meccanismi della visiera con diverse opzioni di posizione; spoiler integrato; doppia D; 1.390 g nella taglia più piccola
  • Interni: 2Dry, assorbimento istantaneo del sudore; guanciali tessuto ritmo fresco e fluido; cuffia in tessuto Shalimar per una sensazione morbida e delicata sulla pelle; microsense massimo comfort sulla pelle; paranuca in tessuto Shalimar con trattamento resistente all’acqua; compatibile con il sistema AGV di intercom ARK; inserti riflettenti; interni rimovibili e lavabili; paranaso rimovibile; protezione antivento rimovibile
  • Calotta: 2 dimensioni della calotta; EPS a 4 densità sviluppato in 4 dimensioni; carbonio-fibra di vetro; profilo sicuro per la clavicola
  • Ventilazione: 2 estrattori posteriori; 5 prese d’aria anteriori; prese d’aria regolabili; estrattori posteriori regolabili
  • Visiera: 100% Max Vision Pinlock incluso; campo visivo orizzontale di 190°; antigraffio; visiera parasole antigraffio integrata, rimovibile senza l’uso di attrezzi; sistema di microapertura; meccanismo della visiera multi-posizione; meccanismo brevettato con Extra Quick Release System
Prendi l'offerta di oggi su Amazon
OffertaClassificato N°. 5
AGV K5 S ECE 22-05 Solid Casco Moto Integrale ECE 22-05 in Carbonio-Fibra di Vetro, con Visierino Parasole, Nero Opaco, XL
5 Recensioni
AGV K5 S ECE 22-05 Solid Casco Moto Integrale ECE 22-05 in Carbonio-Fibra di Vetro, con Visierino Parasole, Nero Opaco, XL
  • Omologazione ECE 22.05; meccanismi della visiera con diverse opzioni di posizione; spoiler integrato; doppia D; 1.390 g nella taglia più piccola
  • Interni: 2Dry, assorbimento istantaneo del sudore; guanciali tessuto ritmo fresco e fluido; cuffia in tessuto Shalimar per una sensazione morbida e delicata sulla pelle; microsense massimo comfort sulla pelle; paranuca in tessuto Shalimar con trattamento resistente all’acqua; compatibile con il sistema AGV di intercom ARK; inserti riflettenti; interni rimovibili e lavabili; paranaso rimovibile; protezione antivento rimovibile
  • Calotta: 2 dimensioni della calotta; EPS a 4 densità sviluppato in 4 dimensioni; carbonio-fibra di vetro; profilo sicuro per la clavicola
  • Ventilazione: 2 estrattori posteriori; 5 prese d’aria anteriori; prese d’aria regolabili; estrattori posteriori regolabili
  • Visiera: 100% Max Vision Pinlock incluso; campo visivo orizzontale di 190°; antigraffio; visiera parasole antigraffio integrata, rimovibile senza l’uso di attrezzi; sistema di microapertura; meccanismo della visiera multi-posizione; meccanismo brevettato con Extra Quick Release System
Prendi l'offerta di oggi su Amazon
OffertaClassificato N°. 6
AGV K5 S ECE 22-05 Solid Casco Moto Integrale ECE 22-05 in Carbonio-Fibra di Vetro, con Visierino Parasole, Nero, ML
8 Recensioni
AGV K5 S ECE 22-05 Solid Casco Moto Integrale ECE 22-05 in Carbonio-Fibra di Vetro, con Visierino Parasole, Nero, ML
  • Omologazione ECE 22.05; meccanismi della visiera con diverse opzioni di posizione; spoiler integrato; doppia D; 1.390 g nella taglia più piccola
  • Interni: 2Dry, assorbimento istantaneo del sudore; guanciali tessuto ritmo fresco e fluido; cuffia in tessuto Shalimar per una sensazione morbida e delicata sulla pelle; microsense massimo comfort sulla pelle; paranuca in tessuto Shalimar con trattamento resistente all’acqua; compatibile con il sistema AGV di intercom ARK; inserti riflettenti; interni rimovibili e lavabili; paranaso rimovibile; protezione antivento rimovibile
  • Calotta: 2 dimensioni della calotta; EPS a 4 densità sviluppato in 4 dimensioni; carbonio-fibra di vetro; profilo sicuro per la clavicola
  • Ventilazione: 2 estrattori posteriori; 5 prese d’aria anteriori; prese d’aria regolabili; estrattori posteriori regolabili
  • Visiera: 100% Max Vision Pinlock incluso; campo visivo orizzontale di 190°; antigraffio; visiera parasole antigraffio integrata, rimovibile senza l’uso di attrezzi; sistema di microapertura; meccanismo della visiera multi-posizione; meccanismo brevettato con Extra Quick Release System
Prendi l'offerta di oggi su Amazon
OffertaClassificato N°. 7
AGV CASCO SPORTMODULAR E05 SOLID MPLK GLOSSY CARBON S
26 Recensioni
AGV CASCO SPORTMODULAR E05 SOLID MPLK GLOSSY CARBON S
  • Il primo casco sportmodular al mondo: le prestazioni di un casco integrale e il comfort di un modello modulare
Prendi l'offerta di oggi su Amazon
OffertaClassificato N°. 8
AGV K5 S ECE 22-05 Solid Casco Moto Integrale ECE 22-05 in Carbonio-Fibra di Vetro, con Visierino Parasole, Bianco Perla, MS
2 Recensioni
AGV K5 S ECE 22-05 Solid Casco Moto Integrale ECE 22-05 in Carbonio-Fibra di Vetro, con Visierino Parasole, Bianco Perla, MS
  • Omologazione ECE 22.05; meccanismi della visiera con diverse opzioni di posizione; spoiler integrato; doppia D; 1.390 g nella taglia più piccola
  • Interni: 2Dry, assorbimento istantaneo del sudore; guanciali tessuto ritmo fresco e fluido; cuffia in tessuto Shalimar per una sensazione morbida e delicata sulla pelle; microsense massimo comfort sulla pelle; paranuca in tessuto Shalimar con trattamento resistente all’acqua; compatibile con il sistema AGV di intercom ARK; inserti riflettenti; interni rimovibili e lavabili; paranaso rimovibile; protezione antivento rimovibile
  • Calotta: 2 dimensioni della calotta; EPS a 4 densità sviluppato in 4 dimensioni; carbonio-fibra di vetro; profilo sicuro per la clavicola
  • Ventilazione: 2 estrattori posteriori; 5 prese d’aria anteriori; prese d’aria regolabili; estrattori posteriori regolabili
  • Visiera: 100% Max Vision Pinlock incluso; campo visivo orizzontale di 190°; antigraffio; visiera parasole antigraffio integrata, rimovibile senza l’uso di attrezzi; sistema di microapertura; meccanismo della visiera multi-posizione; meccanismo brevettato con Extra Quick Release System
Prendi l'offerta di oggi su Amazon
Classificato N°. 9
AGV CASCO SPORTMODULAR E05 SOLID MPLK MATT CARBON S
AGV CASCO SPORTMODULAR E05 SOLID MPLK MATT CARBON S
  • Il primo casco sportmodular al mondo: le prestazioni di un casco integrale e il comfort di un modello modulare
Prendi l'offerta di oggi su Amazon
Classificato N°. 10
AGV Pista GP-R Soleluna 2018 Fibra di Carbonio Casco Moto Integrale Taglia XL
1 Recensioni
AGV Pista GP-R Soleluna 2018 Fibra di Carbonio Casco Moto Integrale Taglia XL
  • Pista GP-R Soleluna 2018.
Prendi l'offerta di oggi su Amazon

 

 

Integrale, Modulare, Jet. Quale scegliere?

Tutto dipende dall’uso che se ne deve fare. Il casco integrale è l’ideale per le strade extraurbane. Difatti quando le velocità iniziano ad aumentare ed i percorsi ad essere più lunghi, meglio preferire una protezione completa. Il casco integrale è utile anche per proteggerci ma insetti, vento ed eventuali detriti che potrebbero essere presenti nelle strade.

Il casco Jet a differenza di quello integrale è aperto sul viso lasciando passare l’aria. Adatto in città dove la velocità è più ridotta, offre un chiaro vantaggio a livello di confort. Di conseguenza è molto probabile che un motociclista abbia bisogno di entrambi i caschi.

Il casco modulare si pone a metà strada. Ovvero è un casco integrale, ma con un’ apertura frontale trasformandosi di fatto in una specie di casco Jet.

 

Caschi da Moto: le principali marche

Scegliere tra le centinaia di marche presenti sul mercato non è affatto semplice. Logicamente ogni azienda produttiva ha pregi e difetti; pertanto c’è solo l’imbarazzo della scelta. Proprio per questo motivo voglio mostrarti le principali marche di caschi.

Nolan è la sola azienda del settore a produrre dal 1972 tutti i suoi caschi in Italia. Con 400 mila caschi esportati all’anno, Nolan è il più grade produttore in Europa. 390 dipendenti in un area produttiva di 31 mila metri quadrati a Brembate di Sopra in provincia di Bergamo. La produzione spazia da caschi in policarbonato con il brand Nolan e Grex a caschi in fibre composte con il brand X-lite. L’azienda è attiva anche nel reparto corse.

Suomy, fondata nel 1997, questa azienda è strettamente legata al mondo delle corse dalla quale trae preziose informazioni per lo sviluppo dei loro articoli. Nel 2000 grazie all’accordo con Ducati costruttore di stimate motociclette iniziano ad utilizzare il brand Suomy Helmets. Nel 2001 conquistano il titolo mondiale SBK con il pilota Troy Bayliss. L’anno 2003 Suomy diventa protagonista del Campionato della Classe 250cc, con la vittoria mondiale di Manuel Poggiali. Nel 2000 (anno del debutto di Suomy nel Campionato del Mondo MotoGP), i loro caschi sono indossati da piloti del calibro di Loris Capirossi e Max Biaggi.

AGV fondata da Gino Amisano nel 1847, fin dalla fondazione, il marchio AGV si è affermato come nella progettazione di caschi nel settore delle corse motociclistiche stradali e motocross, apportando continue innovazioni. Sponsor di campioni assoluti come Giacomo Agostini, detentore di ben 15 titoli mondiali, e la leggenda vivente del MotoGP e Valentino Rossi. Dal 2007 sotto il controllo di Dainese – azienda italiana che produce abbigliamento motociclistico e per sport dinamici con il quale condivide l’approccio innovatore. AGV continua a collezionare un successo dopo l’altro.

Shark è un’azienda francese nata nel 1989 a Marsiglia dai fratelli Andrè e Robert Teston, appassionati di Motociclismo. L’innovazione e la passione sono nel loro DNA. Tutti i caschi sono progettati dal loro staff. I loro prodotti rispecchiano alti standard qualitativi come sicurezza, innovazione e prestazioni.

Arai, azienda Giapponese fondata nel 1937 che produttrice si caschi protettivi di estrema qualità, specializzata in corse motociclistiche ed automobilistiche. Molteplici sono i piloti che hanno indossato i loro prodotti tra i quali Freddie Spencer, Michael Doohan, Luca Cadarola, Kevin Schwantz, Kenny Roberts, Daniel Pedrosa, Nicky Hayden, Colin Edwards e molti altri.

Yema Co LTD è un azienda Cinese specializzata da oltre 20 anni nella progettazione, sviluppo, produzione e vendita di caschi per motociclisti di alta qualità. Il loro stabilimento occupa 400 dipendenti ed una capacità produttiva di 2,5 milioni di caschi all’anno. Nel loro stabilimento oltre alla progettazione si effettuano tutte le lavorazioni complementari alla produzione come la verniciatura ed i test. L’obbiettivo di Yema è quello di raggiungere l’eccellenza nella ricerca.

Airoh è un’azienda nata nel 1997 a Almenno San Bartolomeo in provincia di Bergamo, con esperienze regresse nella produzione di caschi conto terzi. Il titolare Antonio Locatelli motore propulsivo di un’azienda attenta ai particolari ed all’innovazione. A livello di prezzo si posiziona su una fascia media.

 

La taglia giusta? Guida alla scelta

La scelta della taglia giusta è importantissima quando si decide di acquista un casco. Difatti è bene sapere infatti che un casco della misura sbagliata può rendere nulla qualsiasi protezione.

Per scegliere la misura giusta il sistema migliore è quello di indossare il casco. Meglio provare il casco facendo un giro in motocicletta. Il vento durante il movimento, specia alle alte velocità potrebbe (in caso di casco più largo) arrivare alle orecchie recando disturbi. Viceversa un casco stretto potrebbe dare la sensazione di soffocamento .

Riassumendo, quando indossi un casco controlla che:

  • Quando indossi il casco muovilo a destra e poi a sinistra per controllare che non gira;
  • Controlla con le mani che non vi sia troppo spazio;
  • stringa sugli zigomi senza comprimere eccessivamente.

 

Casco AGV fibra : cosa fare se hai scelto la misura sbagliata?

Se dovessi aver acquistato un casco, non disperare, la soluzione esiste.

Basterà sostituire il rivestimento interno del casco acquistandone uno più piccolo con una maggiore aderenza. In caso di casco stretto non ti resta che sostituire la calotta.

 

Manutenzione e Pulizia del: Casco AGV fibra

Anche il casco ha bisogno della sua manutenzione. Per avere un casco sempre in ordine ed efficiente è necessario praticare la pulizia e la manutenzione accurata almeno ogni 5/8 utilizzi.

Questa operazione deve essere effettuata sia nella parte esterna del casco (più esposta agli agenti climatici) che in quella interna, in ogni parte di tessuto o stoffa.

Come deve essere effettuata la manutenzione e la pulizia del casco.

 

Manutenzione ordinaria 

E’ buona abitudine sostituire il casco ogni 8 anni, è consigliabile togliere tutti i componenti interni lavandoli in lavatrice per una questione di igiene. Anche l’esterno del casco va lavato con frequenza.

 

Lavaggio del Casco

A dispetto di quanto si possa pensare il casco può essere lavato con acqua esternamente. Attenzione al detergente che andrai ad utilizzare. E’ bene infatti evitare gli sgrassatori in quanto troppo aggressivi. Quindi meglio utilizzare un sapone neutro.

 

Lavaggio della Visiera 

Con molta più frequenza, la visiera dovrà essere lavata; meglio se ad ogni uscita.

 

Peso del Casco AGV fibra

Quando si acquista un casco occorre fare i conti anche con il peso. Un casco pesante si aggira intorno al 1,5 kg, mentra un casco leggere è generalmente poco sotto il 1,5 kg.

 

I materiali

  • policarbonato e termoplastica– ottimi materiali e molto resistenti, capaci di resistere a qualsiasi urto;
  • fibra di carbonio e fibra di vetro– materiali validi ma meno resistenti. Vanno sostituiti se ammaccati.

 

Dove Acquistare il migliore Casco?

E’ possibile acquistare un casco sia in un negozio che online. Il nostro sito serve proprio a questo. Ormai sono molti gli store online che propongono svariati modelli.

Come trovare la giusta soluzione? Una valida alternativa potrebbe essere quella di provare il casco nel negozio, scegliere il modello e la misura, quindi acquistarlo online ad un prezzo più vantaggioso. Ultima soluzione, provare il casco di un amico e valutare la taglia per poi acquistarlo su Amazon o Ebay.

Casco integrale AGV K1 ECE 22-05 Solid Sportivo Nero Opaco L

Se hai appena comprato la moto, lo scooter o stai pensando ad uno nuovo look in vista dell’estate, probabilmente stai cercando informazioni sul casco integrale Arai K1 ECE 22-05 Solid Sportivo Nero Opaco  da acquistare. Il casco oltre ad essere un accessorio obbligatorio per legge è fondamentale per proteggerci la vita. Pertanto acquistare un casco di qualità garantisce al motociclista una guida più confortevole ed una maggiore protezione del capo.

 

Casco integrale AGV K1 ECE 22-05 Solid Sportivo Nero Opaco

 

Offerta
K1 Agv E2205 Solid Casco Moto Uomo, Nero Opaco, L
202 Recensioni
K1 Agv E2205 Solid Casco Moto Uomo, Nero Opaco, L
  • Spoiler integrato
  • Pronto per sistema di comunicazione generico
  • Protezione antivento rimovibile
  • Materiale termoplastico ad alta resistenza
  • Meccanismo brevettato con Extra Quick Release System; Predisposizione per Pinlock
Prendi l'offerta di oggi su Amazon

 

 

Integrale, Modulare, Jet. Quale scegliere?

Tutto dipende dall’uso che se ne deve fare. Il casco integrale è l’ideale per le strade extraurbane. Difatti quando le velocità iniziano ad aumentare ed i percorsi ad essere più lunghi, meglio preferire una protezione completa. Il casco integrale è utile anche per proteggerci ma insetti, vento ed eventuali detriti che potrebbero essere presenti nelle strade.

Il casco Jet a differenza di quello integrale è aperto sul viso lasciando passare l’aria. Adatto in città dove la velocità è più ridotta, offre un chiaro vantaggio a livello di confort. Di conseguenza è molto probabile che un motociclista abbia bisogno di entrambi i caschi.

Il casco modulare si pone a metà strada. Ovvero è un casco integrale, ma con un’ apertura frontale trasformandosi di fatto in una specie di casco Jet.

 

Caschi da Moto: le principali marche

Scegliere tra le centinaia di marche presenti sul mercato non è affatto semplice. Logicamente ogni azienda produttiva ha pregi e difetti; pertanto c’è solo l’imbarazzo della scelta. Proprio per questo motivo voglio mostrarti le principali marche di caschi.

Nolan è la sola azienda del settore a produrre dal 1972 tutti i suoi caschi in Italia. Con 400 mila caschi esportati all’anno, Nolan è il più grade produttore in Europa. 390 dipendenti in un area produttiva di 31 mila metri quadrati a Brembate di Sopra in provincia di Bergamo. La produzione spazia da caschi in policarbonato con il brand Nolan e Grex a caschi in fibre composte con il brand X-lite. L’azienda è attiva anche nel reparto corse.

Suomy, fondata nel 1997, questa azienda è strettamente legata al mondo delle corse dalla quale trae preziose informazioni per lo sviluppo dei loro articoli. Nel 2000 grazie all’accordo con Ducati costruttore di stimate motociclette iniziano ad utilizzare il brand Suomy Helmets. Nel 2001 conquistano il titolo mondiale SBK con il pilota Troy Bayliss. L’anno 2003 Suomy diventa protagonista del Campionato della Classe 250cc, con la vittoria mondiale di Manuel Poggiali. Nel 2000 (anno del debutto di Suomy nel Campionato del Mondo MotoGP), i loro caschi sono indossati da piloti del calibro di Loris Capirossi e Max Biaggi.

AGV fondata da Gino Amisano nel 1847, fin dalla fondazione, il marchio AGV si è affermato come nella progettazione di caschi nel settore delle corse motociclistiche stradali e motocross, apportando continue innovazioni. Sponsor di campioni assoluti come Giacomo Agostini, detentore di ben 15 titoli mondiali, e la leggenda vivente del MotoGP e Valentino Rossi. Dal 2007 sotto il controllo di Dainese – azienda italiana che produce abbigliamento motociclistico e per sport dinamici con il quale condivide l’approccio innovatore. AGV continua a collezionare un successo dopo l’altro.

Shark è un’azienda francese nata nel 1989 a Marsiglia dai fratelli Andrè e Robert Teston, appassionati di Motociclismo. L’innovazione e la passione sono nel loro DNA. Tutti i caschi sono progettati dal loro staff. I loro prodotti rispecchiano alti standard qualitativi come sicurezza, innovazione e prestazioni.

Arai, azienda Giapponese fondata nel 1937 che produttrice si caschi protettivi di estrema qualità, specializzata in corse motociclistiche ed automobilistiche. Molteplici sono i piloti che hanno indossato i loro prodotti tra i quali Freddie Spencer, Michael Doohan, Luca Cadarola, Kevin Schwantz, Kenny Roberts, Daniel Pedrosa, Nicky Hayden, Colin Edwards e molti altri.

Yema Co LTD è un azienda Cinese specializzata da oltre 20 anni nella progettazione, sviluppo, produzione e vendita di caschi per motociclisti di alta qualità. Il loro stabilimento occupa 400 dipendenti ed una capacità produttiva di 2,5 milioni di caschi all’anno. Nel loro stabilimento oltre alla progettazione si effettuano tutte le lavorazioni complementari alla produzione come la verniciatura ed i test. L’obbiettivo di Yema è quello di raggiungere l’eccellenza nella ricerca.

Airoh è un’azienda nata nel 1997 a Almenno San Bartolomeo in provincia di Bergamo, con esperienze regresse nella produzione di caschi conto terzi. Il titolare Antonio Locatelli motore propulsivo di un’azienda attenta ai particolari ed all’innovazione. A livello di prezzo si posiziona su una fascia media.

 

La taglia giusta? Guida alla scelta

La scelta della taglia giusta è importantissima quando si decide di acquista un casco. Difatti è bene sapere infatti che un casco della misura sbagliata può rendere nulla qualsiasi protezione.

Per scegliere la misura giusta il sistema migliore è quello di indossare il casco. Meglio provare il casco facendo un giro in motocicletta. Il vento durante il movimento, specia alle alte velocità potrebbe (in caso di casco più largo) arrivare alle orecchie recando disturbi. Viceversa un casco stretto potrebbe dare la sensazione di soffocamento .

Riassumendo, quando indossi un casco controlla che:

  • Quando indossi il casco muovilo a destra e poi a sinistra per controllare che non gira;
  • Controlla con le mani che non vi sia troppo spazio;
  • stringa sugli zigomi senza comprimere eccessivamente.

 

Casco integrale AGV K1 ECE 22-05 Solid Sportivo Nero Opaco : cosa fare se hai scelto la misura sbagliata?

Se dovessi aver acquistato un casco, non disperare, la soluzione esiste.

Basterà sostituire il rivestimento interno del casco acquistandone uno più piccolo con una maggiore aderenza. In caso di casco stretto non ti resta che sostituire la calotta.

 

Manutenzione e Pulizia del: Casco integrale AAGVrai K1 ECE 22-05 Solid Sportivo Nero Opaco

Anche il casco ha bisogno della sua manutenzione. Per avere un casco sempre in ordine ed efficiente è necessario praticare la pulizia e la manutenzione accurata almeno ogni 5/8 utilizzi.

Questa operazione deve essere effettuata sia nella parte esterna del casco (più esposta agli agenti climatici) che in quella interna, in ogni parte di tessuto o stoffa.

Come deve essere effettuata la manutenzione e la pulizia del casco.

 

Manutenzione ordinaria 

E’ buona abitudine sostituire il casco ogni 8 anni, è consigliabile togliere tutti i componenti interni lavandoli in lavatrice per una questione di igiene. Anche l’esterno del casco va lavato con frequenza.

 

Lavaggio del Casco

A dispetto di quanto si possa pensare il casco può essere lavato con acqua esternamente. Attenzione al detergente che andrai ad utilizzare. E’ bene infatti evitare gli sgrassatori in quanto troppo aggressivi. Quindi meglio utilizzare un sapone neutro.

 

Lavaggio della Visiera 

Con molta più frequenza, la visiera dovrà essere lavata; meglio se ad ogni uscita.

 

Peso del Casco integrale AGV K1 ECE 22-05 Solid Sportivo Nero Opaco

Quando si acquista un casco occorre fare i conti anche con il peso. Un casco pesante si aggira intorno al 1,5 kg, mentra un casco leggere è generalmente poco sotto il 1,5 kg.

 

I materiali

  • policarbonato e termoplastica– ottimi materiali e molto resistenti, capaci di resistere a qualsiasi urto;
  • fibra di carbonio e fibra di vetro– materiali validi ma meno resistenti. Vanno sostituiti se ammaccati.

 

Dove Acquistare il migliore Casco?

E’ possibile acquistare un casco sia in un negozio che online. Il nostro sito serve proprio a questo. Ormai sono molti gli store online che propongono svariati modelli.

Come trovare la giusta soluzione? Una valida alternativa potrebbe essere quella di provare il casco nel negozio, scegliere il modello e la misura, quindi acquistarlo online ad un prezzo più vantaggioso. Ultima soluzione, provare il casco di un amico e valutare la taglia per poi acquistarlo su Amazon o Ebay.

  • Go to page 1
  • Go to page 2
  • Go to Next Page »

Footer

Categorie

  • Caschi Integrali
  • Caschi Jet
  • Caschi Modulari
  • Caschi MotoCross
  • Caschi Vintage
  • I Migliori caschi

Articoli recenti

  • Migliore casco AGV hurricane
  • Migliore casco AGV diesel
  • Migliore casco AGV bali
  • Migliore casco AGV fibra
  • Migliore casco Acerbis motard

Pagine

  • Affiliazioni
  • Cookie
  • Home
  • Privacy

Qualecasco.it | Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, ricevo un guadagno per ciascun acquisto idoneo.