• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer

  • I Migliori caschi
  • Caschi Integrali
  • Caschi Modulari
  • Caschi Jet
  • Caschi MotoCross
  • Caschi Vintage

Acerbis

Migliore casco Acerbis motard

Se hai appena comprato la moto, lo scooter o stai pensando ad uno nuovo look in vista dell’estate, probabilmente stai cercando informazioni sul miglior casco Acerbis motard da acquistare. Il casco oltre ad essere un accessorio obbligatorio per legge è fondamentale per proteggerci la vita. Pertanto acquistare un casco di qualità garantisce al motociclista una guida più confortevole ed una maggiore protezione del capo.

 

Classifica del migliore casco Acerbis motard

 

OffertaClassificato N°. 1
Acerbis 0022310.091.064 Casco Flip Fs-606 Nero 2, Helmet Uomo, M
256 Recensioni
Acerbis 0022310.091.064 Casco Flip Fs-606 Nero 2, Helmet Uomo, M
  • Casco off-road specifico per atv, enduro stradali e motard
  • Prese d'aria superiori apribili ed estrattori posteriori assicurano grande aerazione ampia presa d'aria regolabile sulla mentoniera
  • Chiusura tramite laccetto microregolabile a sgancio rapido omologazione ece/onu 2205
  • Prodotto di ottima qualita
  • XS 53-54cm / S 55-56 cm / M 57-58 cm / L 59-60 cm / XL 61-62 cm / XXL 63-64 cm
Prendi l'offerta di oggi su Amazon
Classificato N°. 2
Acerbis casco flip fs-606 bianco l
103 Recensioni
Acerbis casco flip fs-606 bianco l
  • Casco off-road specifico per atv, enduro stradali e motard
  • Prese d'aria superiori apribili ed estrattori posteriori assicurano grande aerazione ampia presa d'aria regolabile sulla mentoniera
  • Chiusura tramite laccetto microregolabile a sgancio rapido omologazione ece/onu 2205
  • Numero di parte:250532421 321
Prendi l'offerta di oggi su Amazon
Classificato N°. 3
Acerbis CASCO FLIP FS-606 BIANCO/BLU/ROSSO M
20 Recensioni
Acerbis CASCO FLIP FS-606 BIANCO/BLU/ROSSO M
  • ACERBIS CASCO FLIP FS-606 BIANCO/BLU/ROSSO M
Prendi l'offerta di oggi su Amazon
Classificato N°. 4
Acerbis casco flip fs-606 nero XL
26 Recensioni
Acerbis casco flip fs-606 nero XL
  • Casco Off-Road Specifico per Atv, Enduro Stradali e Motard
  • Prese Aria Superiori Apribili ed Estrattori Posteriori Assicurano Grande Aerazione Ampia Presa Aria Regolabile sulla Mentoniera
  • Chiusura Tramite Laccetto Microregolabile a Sgancio Rapido Omologazione Ece/Onu 2205
  • Prodotto di Ottima Qualita
  • Numero di Parte:250546421 316
Prendi l'offerta di oggi su Amazon
Classificato N°. 5
Acerbis Flip FS-606, Casco off-Road Uomo, Nero, L
68 Recensioni
Acerbis Flip FS-606, Casco off-Road Uomo, Nero, L
  • Casco Off-Road Specifico per Atv, Enduro Stradali e Motard
  • Prese Aria Superiori Apribili ed Estrattori Posteriori Assicurano Grande Aerazione Ampia Presa Aria Regolabile sulla Mentoniera
  • Chiusura Tramite Laccetto Microregolabile a Sgancio Rapido Omologazione Ece/Onu 2205
  • Prodotto di Ottima Qualita
Prendi l'offerta di oggi su Amazon
Classificato N°. 6
Acerbis CASCO PROFILE 4 NERO/GRIGIO L
4 Recensioni
Acerbis CASCO PROFILE 4 NERO/GRIGIO L
  • CASCO PROFILE 4 NERO/GRIGIO L
  • Omologazione ECE/ONU 2205
Prendi l'offerta di oggi su Amazon
Classificato N°. 7
Acerbis CASCO IMPACT STEEL JUNIOR Arancio/Grigio T54
3 Recensioni
Acerbis CASCO IMPACT STEEL JUNIOR Arancio/Grigio T54
  • CASCO IMPACT STEEL JUNIOR Arancio/Grigio T54
Prendi l'offerta di oggi su Amazon
Classificato N°. 8
Acerbis casco reactive graffix rosso/bianco m
23 Recensioni
Acerbis casco reactive graffix rosso/bianco m
  • Visiera esterna in policarbonato regolabile
  • Visiera trasparente removibile per utilizzo di maschera off -road
  • Ampia presa d’aria regolabile sulla mentoniera
Prendi l'offerta di oggi su Amazon
Classificato N°. 9
Acerbis Jet Aria, Casco Uomo, Nero, L
115 Recensioni
Acerbis Jet Aria, Casco Uomo, Nero, L
  • Presa d’aria superiore regolabile prese d’aria posteriori e laterali per aumentare l’aerazione massima visiera parasole asportabile frontino removibile e regolabile
  • Interni anallergici, removibili e lavabili chiusura laccetto micrometrica a sgancio rapido
  • Peso 1050 ± 50 gr (taglia m) omologazione ece/onu 2205
  • Prodotto utile
Prendi l'offerta di oggi su Amazon
Classificato N°. 10
Acerbis Serel, Casco Modural Uomo, Nero, XL
794 Recensioni
Acerbis Serel, Casco Modural Uomo, Nero, XL
  • Grande casco ribaltabile
  • Facile da usare
  • Colore: nero
  • Prodotto di ottima qualita
  • Tipo di tessuto: 55% abs, 10% poliestere, 20% polistirolo, 10% policarbonato, 5% altri
Prendi l'offerta di oggi su Amazon

 

 

Integrale, Modulare, Jet. Quale scegliere?

Tutto dipende dall’uso che se ne deve fare. Il casco integrale è l’ideale per le strade extraurbane. Difatti quando le velocità iniziano ad aumentare ed i percorsi ad essere più lunghi, meglio preferire una protezione completa. Il casco integrale è utile anche per proteggerci ma insetti, vento ed eventuali detriti che potrebbero essere presenti nelle strade.

Il casco Jet a differenza di quello integrale è aperto sul viso lasciando passare l’aria. Adatto in città dove la velocità è più ridotta, offre un chiaro vantaggio a livello di confort. Di conseguenza è molto probabile che un motociclista abbia bisogno di entrambi i caschi.

Il casco modulare si pone a metà strada. Ovvero è un casco integrale, ma con un’ apertura frontale trasformandosi di fatto in una specie di casco Jet.

 

Caschi da Moto: le principali marche

Scegliere tra le centinaia di marche presenti sul mercato non è affatto semplice. Logicamente ogni azienda produttiva ha pregi e difetti; pertanto c’è solo l’imbarazzo della scelta. Proprio per questo motivo voglio mostrarti le principali marche di caschi.

Nolan è la sola azienda del settore a produrre dal 1972 tutti i suoi caschi in Italia. Con 400 mila caschi esportati all’anno, Nolan è il più grade produttore in Europa. 390 dipendenti in un area produttiva di 31 mila metri quadrati a Brembate di Sopra in provincia di Bergamo. La produzione spazia da caschi in policarbonato con il brand Nolan e Grex a caschi in fibre composte con il brand X-lite. L’azienda è attiva anche nel reparto corse.

Suomy, fondata nel 1997, questa azienda è strettamente legata al mondo delle corse dalla quale trae preziose informazioni per lo sviluppo dei loro articoli. Nel 2000 grazie all’accordo con Ducati costruttore di stimate motociclette iniziano ad utilizzare il brand Suomy Helmets. Nel 2001 conquistano il titolo mondiale SBK con il pilota Troy Bayliss. L’anno 2003 Suomy diventa protagonista del Campionato della Classe 250cc, con la vittoria mondiale di Manuel Poggiali. Nel 2000 (anno del debutto di Suomy nel Campionato del Mondo MotoGP), i loro caschi sono indossati da piloti del calibro di Loris Capirossi e Max Biaggi.

AGV fondata da Gino Amisano nel 1847, fin dalla fondazione, il marchio AGV si è affermato come nella progettazione di caschi nel settore delle corse motociclistiche stradali e motocross, apportando continue innovazioni. Sponsor di campioni assoluti come Giacomo Agostini, detentore di ben 15 titoli mondiali, e la leggenda vivente del MotoGP e Valentino Rossi. Dal 2007 sotto il controllo di Dainese – azienda italiana che produce abbigliamento motociclistico e per sport dinamici con il quale condivide l’approccio innovatore. AGV continua a collezionare un successo dopo l’altro.

Shark è un’azienda francese nata nel 1989 a Marsiglia dai fratelli Andrè e Robert Teston, appassionati di Motociclismo. L’innovazione e la passione sono nel loro DNA. Tutti i caschi sono progettati dal loro staff. I loro prodotti rispecchiano alti standard qualitativi come sicurezza, innovazione e prestazioni.

Arai, azienda Giapponese fondata nel 1937 che produttrice si caschi protettivi di estrema qualità, specializzata in corse motociclistiche ed automobilistiche. Molteplici sono i piloti che hanno indossato i loro prodotti tra i quali Freddie Spencer, Michael Doohan, Luca Cadarola, Kevin Schwantz, Kenny Roberts, Daniel Pedrosa, Nicky Hayden, Colin Edwards e molti altri.

Yema Co LTD è un azienda Cinese specializzata da oltre 20 anni nella progettazione, sviluppo, produzione e vendita di caschi per motociclisti di alta qualità. Il loro stabilimento occupa 400 dipendenti ed una capacità produttiva di 2,5 milioni di caschi all’anno. Nel loro stabilimento oltre alla progettazione si effettuano tutte le lavorazioni complementari alla produzione come la verniciatura ed i test. L’obbiettivo di Yema è quello di raggiungere l’eccellenza nella ricerca.

Airoh è un’azienda nata nel 1997 a Almenno San Bartolomeo in provincia di Bergamo, con esperienze regresse nella produzione di caschi conto terzi. Il titolare Antonio Locatelli motore propulsivo di un’azienda attenta ai particolari ed all’innovazione. A livello di prezzo si posiziona su una fascia media.

 

La taglia giusta? Guida alla scelta

La scelta della taglia giusta è importantissima quando si decide di acquista un casco. Difatti è bene sapere infatti che un casco della misura sbagliata può rendere nulla qualsiasi protezione.

Per scegliere la misura giusta il sistema migliore è quello di indossare il casco. Meglio provare il casco facendo un giro in motocicletta. Il vento durante il movimento, specia alle alte velocità potrebbe (in caso di casco più largo) arrivare alle orecchie recando disturbi. Viceversa un casco stretto potrebbe dare la sensazione di soffocamento .

Riassumendo, quando indossi un casco controlla che:

  • Quando indossi il casco muovilo a destra e poi a sinistra per controllare che non gira;
  • Controlla con le mani che non vi sia troppo spazio;
  • stringa sugli zigomi senza comprimere eccessivamente.

 

Casco Acerbis motard : cosa fare se hai scelto la misura sbagliata?

Se dovessi aver acquistato un casco, non disperare, la soluzione esiste.

Basterà sostituire il rivestimento interno del casco acquistandone uno più piccolo con una maggiore aderenza. In caso di casco stretto non ti resta che sostituire la calotta.

 

Manutenzione e Pulizia del: Casco Acerbis motard

Anche il casco ha bisogno della sua manutenzione. Per avere un casco sempre in ordine ed efficiente è necessario praticare la pulizia e la manutenzione accurata almeno ogni 5/8 utilizzi.

Questa operazione deve essere effettuata sia nella parte esterna del casco (più esposta agli agenti climatici) che in quella interna, in ogni parte di tessuto o stoffa.

Come deve essere effettuata la manutenzione e la pulizia del casco.

 

Manutenzione ordinaria 

E’ buona abitudine sostituire il casco ogni 8 anni, è consigliabile togliere tutti i componenti interni lavandoli in lavatrice per una questione di igiene. Anche l’esterno del casco va lavato con frequenza.

 

Lavaggio del Casco

A dispetto di quanto si possa pensare il casco può essere lavato con acqua esternamente. Attenzione al detergente che andrai ad utilizzare. E’ bene infatti evitare gli sgrassatori in quanto troppo aggressivi. Quindi meglio utilizzare un sapone neutro.

 

Lavaggio della Visiera 

Con molta più frequenza, la visiera dovrà essere lavata; meglio se ad ogni uscita.

 

Peso del Casco Acerbis motard

Quando si acquista un casco occorre fare i conti anche con il peso. Un casco pesante si aggira intorno al 1,5 kg, mentra un casco leggere è generalmente poco sotto il 1,5 kg.

 

I materiali

  • policarbonato e termoplastica– ottimi materiali e molto resistenti, capaci di resistere a qualsiasi urto;
  • fibra di carbonio e fibra di vetro– materiali validi ma meno resistenti. Vanno sostituiti se ammaccati.

 

Dove Acquistare il migliore Casco?

E’ possibile acquistare un casco sia in un negozio che online. Il nostro sito serve proprio a questo. Ormai sono molti gli store online che propongono svariati modelli.

Come trovare la giusta soluzione? Una valida alternativa potrebbe essere quella di provare il casco nel negozio, scegliere il modello e la misura, quindi acquistarlo online ad un prezzo più vantaggioso. Ultima soluzione, provare il casco di un amico e valutare la taglia per poi acquistarlo su Amazon o Ebay.

Migliore casco Acerbis mentoniera

Se hai appena comprato la moto, lo scooter o stai pensando ad uno nuovo look in vista dell’estate, probabilmente stai cercando informazioni sul miglior casco Acerbis mentoniera da acquistare. Il casco oltre ad essere un accessorio obbligatorio per legge è fondamentale per proteggerci la vita. Pertanto acquistare un casco di qualità garantisce al motociclista una guida più confortevole ed una maggiore protezione del capo.

 

Classifica del migliore casco Acerbis mentoniera

 

OffertaClassificato N°. 1
Acerbis 0022310.091.064 Casco Flip Fs-606 Nero 2, Helmet Uomo, M
256 Recensioni
Acerbis 0022310.091.064 Casco Flip Fs-606 Nero 2, Helmet Uomo, M
  • Casco off-road specifico per atv, enduro stradali e motard
  • Prese d'aria superiori apribili ed estrattori posteriori assicurano grande aerazione ampia presa d'aria regolabile sulla mentoniera
  • Chiusura tramite laccetto microregolabile a sgancio rapido omologazione ece/onu 2205
  • Prodotto di ottima qualita
  • XS 53-54cm / S 55-56 cm / M 57-58 cm / L 59-60 cm / XL 61-62 cm / XXL 63-64 cm
Prendi l'offerta di oggi su Amazon
Classificato N°. 2
Acerbis Serel, Casco Modural Uomo, Nero, XL
794 Recensioni
Acerbis Serel, Casco Modural Uomo, Nero, XL
  • Grande casco ribaltabile
  • Facile da usare
  • Colore: nero
  • Prodotto di ottima qualita
  • Tipo di tessuto: 55% abs, 10% poliestere, 20% polistirolo, 10% policarbonato, 5% altri
Prendi l'offerta di oggi su Amazon
Classificato N°. 3
Acerbis Flip FS-606, Casco off-Road Uomo, Nero, L
68 Recensioni
Acerbis Flip FS-606, Casco off-Road Uomo, Nero, L
  • Casco Off-Road Specifico per Atv, Enduro Stradali e Motard
  • Prese Aria Superiori Apribili ed Estrattori Posteriori Assicurano Grande Aerazione Ampia Presa Aria Regolabile sulla Mentoniera
  • Chiusura Tramite Laccetto Microregolabile a Sgancio Rapido Omologazione Ece/Onu 2205
  • Prodotto di Ottima Qualita
Prendi l'offerta di oggi su Amazon
Classificato N°. 4
Acerbis casco reactive graffix rosso/bianco l
23 Recensioni
Acerbis casco reactive graffix rosso/bianco l
  • Visiera esterna in policarbonato regolabile
  • Visiera trasparente removibile per utilizzo di maschera off -road
  • Ampia presa d'aria regolabile sulla mentoniera
Prendi l'offerta di oggi su Amazon
Classificato N°. 5
Acerbis casco full face fs-807 bianco/nero l
Acerbis casco full face fs-807 bianco/nero l
  • Una calotta con due EPS
  • Ampia presa d’aria regolabile sulla mentoniera
  • Interni in materiale anallergico e traspirante, facilmente removibili e lavabili Chiusura tramite laccetto microregolabile a sgancio rapido
Prendi l'offerta di oggi su Amazon
Classificato N°. 6
Acerbis Serel Graphics Helmet Casco (Black/Yellow,L (59/60))
77 Recensioni
Acerbis Serel Graphics Helmet Casco (Black/Yellow,L (59/60))
  • Guscio termoplastico
  • Un guscio esterno e uno conchiglie interne
  • Apertura del pulsante centrale sulla protezione del mento
Prendi l'offerta di oggi su Amazon
Classificato N°. 7
Acerbis casco flip fs-606 bianco s
103 Recensioni
Acerbis casco flip fs-606 bianco s
  • Casco off-road specifico per atv, enduro stradali e motard
  • Prese d'aria superiori apribili ed estrattori posteriori assicurano grande aerazione ampia presa d'aria regolabile sulla mentoniera
  • Chiusura tramite laccetto microregolabile a sgancio rapido omologazione ece/onu 2205
  • Prodotto utile
  • Nan250530421 321
  • Nan250530421 321
Prendi l'offerta di oggi su Amazon
Classificato N°. 8
Befast | Modular Way - Casco Modulare Moto con Mentoniera Moto Apribile, Casco Modulare Scooter con Visiera Parasole a Scomparsa, Casco Moto Modulare Omologato con Doppia Visiera, Colore Nero Opaco
25 Recensioni
Befast | Modular Way - Casco Modulare Moto con Mentoniera Moto Apribile, Casco Modulare Scooter con Visiera Parasole a Scomparsa, Casco Moto Modulare Omologato con Doppia Visiera, Colore Nero Opaco
  • MODULAR WAY: Il Casco di Taglia M è l'ideale per chi ama sfrecciare sulla due ruote verso paesi lontani, ammirare paesaggi mozzafiato e visitare luoghi nuovi, sempre in sella alla propria motocicletta. Dispone di caratteristiche tecniche di qualità che lo rendono un casco sempre pronto ad accompagnarti in tutti i tuoi spostamenti in moto, nelle diverse condizioni atmosferiche.
  • AERODINAMICO: Il taglio aerodinamico della calotta dona al casco motorino un design moderno ed accattivante, incrementato dalla presenza di prese d’aria superiori, sulla mentoniera ed estrattori posteriori che, oltre a facilitare la fuoriuscita dell’aria calda che circola all’interno del casco, contribuiscono all’aspetto estetico del casco.
  • SICUREZZA: Il Casco Modulare è omologato; la Calotta Esterna è in Policarbonato. La mentoniera è apribile e la Visiera esterna è chiara, permette un ampio campo visivo e gode di trattamento antigraffio e, a completare le dotazioni tecniche, troviamo un pratico cinturino a chiusura micrometrica. Il peso è di 1650g+/- 50g.
  • COMFORT: Il Casco Modulare Scooter dal look dinamico, sportivo e senza tempo dispone di prese d'aria superiori e sulla mentoniera con sistema di apertura e chiusura, ed estrattori posteriori, permettendo un ottimo sistema di ventilazione, che ti mantiene fresco. La visiera parasole interna a scomparsa, ha la funzione di proteggere i tuoi occhi dal sole.
  • CARATTERISTICHE: Tra le dotazioni tecniche del casco modulare moto si può trovare un pratico paranaso removibile, un sottogola regolabile in base alle proprie esigenze e anch'esso removibile, il cinturino è dotato di chiusura micrometrica, mentre gli interni sono completamente removibili e lavabili.
Prendi l'offerta di oggi su Amazon
Classificato N°. 9
CGM 508, Casco Modulare Apribile Uomo, Grafite Giallo Fluo Opaco, S
1.017 Recensioni
CGM 508, Casco Modulare Apribile Uomo, Grafite Giallo Fluo Opaco, S
  • Casco omologato ECE R 22.05
  • Doppia omologazione P/J, casco con mentoniera protettiva utilizzabile indifferentemente in posizione chiusa o aperta
  • Predisposto con alloggio per interfono
  • Visiera esterna dal campo visivo ampliato, occhiale interno extra fumè a scomparsa
  • Interni e guanciali estraibili e lavabili
Prendi l'offerta di oggi su Amazon
Classificato N°. 10
Westt Casco moto uomo donna casco integrale casco modulare flip-up casco jet chop ciclomotore scooter casco modulare ECE DOT certificato, nero, XL (61-62 cm)
2.218 Recensioni
Westt Casco moto uomo donna casco integrale casco modulare flip-up casco jet chop ciclomotore scooter casco modulare ECE DOT certificato, nero, XL (61-62 cm)
  • CARATTERISTICHE: Casco modulare con visiera parasole (tondeggiante) e visiera (trasparente, antiappannamento), tre punti di ventilazione, peso leggero (1550 g), imbottitura confortevole, chiusura rapida, testato secondo i metodi di prova attualmente validi in tutto il mondo (ECE R 22.5 e DOT). Questo casco per moto è disponibile in tre colori e quattro taglie (S = 55-56 cm, M = 57-58 cm, L = 59-60 cm, XL = 61-62 cm).
  • TAGLIA: verificare la propria taglia prima di ordinare. La taglia del casco può essere facilmente determinata misurando la circonferenza della testa appena sopra le sopracciglia. IMPORTANTE: il casco moto deve essere aderente a tutta la testa senza stringere. Si può capire che il casco calza correttamente dal fatto che il cuoio capelluto sulla fronte si sposta quando si gira il casco. L'imbottitura interna cede leggermente durante l'uso; pertanto, non scegliete un casco da moto troppo grande.
  • SICUREZZA: Grazie alla sua lavorazione di alta qualità, questo casco da moto uomo donna soddisfa e supera lo standard di sicurezza ECE R22.05 e DOT. Il casco modulare è omologato per l'uso su tutte le strade europee e americane. La robusta calotta esterna in ABS, rinforzata da un EPS (polistirolo espanso) a densità multipla di 2 cm, garantisce che il casco da moto sia leggero e offra la massima protezione.
  • FODERA INTERNA: Imbottiture 3D rendono il casco modulare morbido al tatto e si adattano alla forma della testa. Le imbottiture del casco integrale sono rimovibili e lavabili. Grazie alla circolazione dell'aria attraverso le fessure di ventilazione, il casco Flip-up è traspirante e confortevole da indossare anche durante le giornate calde.
  • VISIONE CHIARA: Il casco per moto della serie Torque è un casco modulare funzionale. Il casco per moto dispone di una doppia visiera con parasole integrato. Grazie alla visiera trasparente in policarbonato antigraffio con rivestimento antiappannamento, il casco per moto è adatto per l'uso in tutte le condizioni meteorologiche e protegge il viso dalla polvere, dagli insetti e dalla pioggia. La visiera è rimovibile.
Prendi l'offerta di oggi su Amazon

 

 

Integrale, Modulare, Jet. Quale scegliere?

Tutto dipende dall’uso che se ne deve fare. Il casco integrale è l’ideale per le strade extraurbane. Difatti quando le velocità iniziano ad aumentare ed i percorsi ad essere più lunghi, meglio preferire una protezione completa. Il casco integrale è utile anche per proteggerci ma insetti, vento ed eventuali detriti che potrebbero essere presenti nelle strade.

Il casco Jet a differenza di quello integrale è aperto sul viso lasciando passare l’aria. Adatto in città dove la velocità è più ridotta, offre un chiaro vantaggio a livello di confort. Di conseguenza è molto probabile che un motociclista abbia bisogno di entrambi i caschi.

Il casco modulare si pone a metà strada. Ovvero è un casco integrale, ma con un’ apertura frontale trasformandosi di fatto in una specie di casco Jet.

 

Caschi da Moto: le principali marche

Scegliere tra le centinaia di marche presenti sul mercato non è affatto semplice. Logicamente ogni azienda produttiva ha pregi e difetti; pertanto c’è solo l’imbarazzo della scelta. Proprio per questo motivo voglio mostrarti le principali marche di caschi.

Nolan è la sola azienda del settore a produrre dal 1972 tutti i suoi caschi in Italia. Con 400 mila caschi esportati all’anno, Nolan è il più grade produttore in Europa. 390 dipendenti in un area produttiva di 31 mila metri quadrati a Brembate di Sopra in provincia di Bergamo. La produzione spazia da caschi in policarbonato con il brand Nolan e Grex a caschi in fibre composte con il brand X-lite. L’azienda è attiva anche nel reparto corse.

Suomy, fondata nel 1997, questa azienda è strettamente legata al mondo delle corse dalla quale trae preziose informazioni per lo sviluppo dei loro articoli. Nel 2000 grazie all’accordo con Ducati costruttore di stimate motociclette iniziano ad utilizzare il brand Suomy Helmets. Nel 2001 conquistano il titolo mondiale SBK con il pilota Troy Bayliss. L’anno 2003 Suomy diventa protagonista del Campionato della Classe 250cc, con la vittoria mondiale di Manuel Poggiali. Nel 2000 (anno del debutto di Suomy nel Campionato del Mondo MotoGP), i loro caschi sono indossati da piloti del calibro di Loris Capirossi e Max Biaggi.

AGV fondata da Gino Amisano nel 1847, fin dalla fondazione, il marchio AGV si è affermato come nella progettazione di caschi nel settore delle corse motociclistiche stradali e motocross, apportando continue innovazioni. Sponsor di campioni assoluti come Giacomo Agostini, detentore di ben 15 titoli mondiali, e la leggenda vivente del MotoGP e Valentino Rossi. Dal 2007 sotto il controllo di Dainese – azienda italiana che produce abbigliamento motociclistico e per sport dinamici con il quale condivide l’approccio innovatore. AGV continua a collezionare un successo dopo l’altro.

Shark è un’azienda francese nata nel 1989 a Marsiglia dai fratelli Andrè e Robert Teston, appassionati di Motociclismo. L’innovazione e la passione sono nel loro DNA. Tutti i caschi sono progettati dal loro staff. I loro prodotti rispecchiano alti standard qualitativi come sicurezza, innovazione e prestazioni.

Arai, azienda Giapponese fondata nel 1937 che produttrice si caschi protettivi di estrema qualità, specializzata in corse motociclistiche ed automobilistiche. Molteplici sono i piloti che hanno indossato i loro prodotti tra i quali Freddie Spencer, Michael Doohan, Luca Cadarola, Kevin Schwantz, Kenny Roberts, Daniel Pedrosa, Nicky Hayden, Colin Edwards e molti altri.

Yema Co LTD è un azienda Cinese specializzata da oltre 20 anni nella progettazione, sviluppo, produzione e vendita di caschi per motociclisti di alta qualità. Il loro stabilimento occupa 400 dipendenti ed una capacità produttiva di 2,5 milioni di caschi all’anno. Nel loro stabilimento oltre alla progettazione si effettuano tutte le lavorazioni complementari alla produzione come la verniciatura ed i test. L’obbiettivo di Yema è quello di raggiungere l’eccellenza nella ricerca.

Airoh è un’azienda nata nel 1997 a Almenno San Bartolomeo in provincia di Bergamo, con esperienze regresse nella produzione di caschi conto terzi. Il titolare Antonio Locatelli motore propulsivo di un’azienda attenta ai particolari ed all’innovazione. A livello di prezzo si posiziona su una fascia media.

 

La taglia giusta? Guida alla scelta

La scelta della taglia giusta è importantissima quando si decide di acquista un casco. Difatti è bene sapere infatti che un casco della misura sbagliata può rendere nulla qualsiasi protezione.

Per scegliere la misura giusta il sistema migliore è quello di indossare il casco. Meglio provare il casco facendo un giro in motocicletta. Il vento durante il movimento, specia alle alte velocità potrebbe (in caso di casco più largo) arrivare alle orecchie recando disturbi. Viceversa un casco stretto potrebbe dare la sensazione di soffocamento .

Riassumendo, quando indossi un casco controlla che:

  • Quando indossi il casco muovilo a destra e poi a sinistra per controllare che non gira;
  • Controlla con le mani che non vi sia troppo spazio;
  • stringa sugli zigomi senza comprimere eccessivamente.

 

Casco Acerbis mentoniera : cosa fare se hai scelto la misura sbagliata?

Se dovessi aver acquistato un casco, non disperare, la soluzione esiste.

Basterà sostituire il rivestimento interno del casco acquistandone uno più piccolo con una maggiore aderenza. In caso di casco stretto non ti resta che sostituire la calotta.

 

Manutenzione e Pulizia del: Casco Acerbis mentoniera

Anche il casco ha bisogno della sua manutenzione. Per avere un casco sempre in ordine ed efficiente è necessario praticare la pulizia e la manutenzione accurata almeno ogni 5/8 utilizzi.

Questa operazione deve essere effettuata sia nella parte esterna del casco (più esposta agli agenti climatici) che in quella interna, in ogni parte di tessuto o stoffa.

Come deve essere effettuata la manutenzione e la pulizia del casco.

 

Manutenzione ordinaria 

E’ buona abitudine sostituire il casco ogni 8 anni, è consigliabile togliere tutti i componenti interni lavandoli in lavatrice per una questione di igiene. Anche l’esterno del casco va lavato con frequenza.

 

Lavaggio del Casco

A dispetto di quanto si possa pensare il casco può essere lavato con acqua esternamente. Attenzione al detergente che andrai ad utilizzare. E’ bene infatti evitare gli sgrassatori in quanto troppo aggressivi. Quindi meglio utilizzare un sapone neutro.

 

Lavaggio della Visiera 

Con molta più frequenza, la visiera dovrà essere lavata; meglio se ad ogni uscita.

 

Peso del Casco Acerbis mentoniera

Quando si acquista un casco occorre fare i conti anche con il peso. Un casco pesante si aggira intorno al 1,5 kg, mentra un casco leggere è generalmente poco sotto il 1,5 kg.

 

I materiali

  • policarbonato e termoplastica– ottimi materiali e molto resistenti, capaci di resistere a qualsiasi urto;
  • fibra di carbonio e fibra di vetro– materiali validi ma meno resistenti. Vanno sostituiti se ammaccati.

 

Dove Acquistare il migliore Casco?

E’ possibile acquistare un casco sia in un negozio che online. Il nostro sito serve proprio a questo. Ormai sono molti gli store online che propongono svariati modelli.

Come trovare la giusta soluzione? Una valida alternativa potrebbe essere quella di provare il casco nel negozio, scegliere il modello e la misura, quindi acquistarlo online ad un prezzo più vantaggioso. Ultima soluzione, provare il casco di un amico e valutare la taglia per poi acquistarlo su Amazon o Ebay.

Migliore casco Acerbis impact

Se hai appena comprato la moto, lo scooter o stai pensando ad uno nuovo look in vista dell’estate, probabilmente stai cercando informazioni sul miglior casco Acerbis impact da acquistare. Il casco oltre ad essere un accessorio obbligatorio per legge è fondamentale per proteggerci la vita. Pertanto acquistare un casco di qualità garantisce al motociclista una guida più confortevole ed una maggiore protezione del capo.

 

Classifica del migliore casco Acerbis impact

 

Classificato N°. 1
Acerbis CASCO IMPACT STEEL CARBON ARANCIO/BLU L
3 Recensioni
Acerbis CASCO IMPACT STEEL CARBON ARANCIO/BLU L
  • CASCO IMPACT STEEL CARBON ARANCIO/BLU L
  • Omologazione ECE/ONU 2205
Prendi l'offerta di oggi su Amazon
Classificato N°. 2
Acerbis CASCO IMPACT STEEL CARBON ROSSO 2 XS
Acerbis CASCO IMPACT STEEL CARBON ROSSO 2 XS
  • CASCO IMPACT STEEL CARBON ROSSO 2 XS
  • Omologazione ECE/ONU 2205
Prendi l'offerta di oggi su Amazon
Classificato N°. 3
Acerbis CASCO IMPACT STEEL JUNIOR Arancio/Grigio T54
3 Recensioni
Acerbis CASCO IMPACT STEEL JUNIOR Arancio/Grigio T54
  • CASCO IMPACT STEEL JUNIOR Arancio/Grigio T54
Prendi l'offerta di oggi su Amazon
Classificato N°. 4
Acerbis casco impact x-racer vtr rosso/bianco xxl
Acerbis casco impact x-racer vtr rosso/bianco xxl
  • Calotta realizzata in fibra di vetro
  • Design rivisto che assicura grande protezione e bilanciamento del casco sulla testa
  • Nuovi interni soft touch ad alta evacuazione di umidità
Prendi l'offerta di oggi su Amazon
Classificato N°. 5
Acerbis CASCO IMPACT STEEL JUNIOR NERO T52
Acerbis CASCO IMPACT STEEL JUNIOR NERO T52
  • CASCO IMPACT STEEL JUNIOR NERO T52
  • Omologazione ECE/ONU 2205
Prendi l'offerta di oggi su Amazon
Classificato N°. 6
ACERBIS CASCO IMPACT STEEL CARBON GRIGIO XL
ACERBIS CASCO IMPACT STEEL CARBON GRIGIO XL
  • Casco impact steel junior
  • Marca Acerbis
  • Colore grigio
  • Materiale: policarbonato
Prendi l'offerta di oggi su Amazon
Classificato N°. 7
Acerbis CASCO IMPACT STEEL CARBON BLU XS
Acerbis CASCO IMPACT STEEL CARBON BLU XS
  • Casco impact steel junior
  • Marca Acerbis
  • Colore blu
  • Materiale: policarbonato
Prendi l'offerta di oggi su Amazon
Classificato N°. 8
Acerbis CASCO IMPACT STEEL CARBON BLU XXL
Acerbis CASCO IMPACT STEEL CARBON BLU XXL
  • Casco impact steel junior
  • Marca Acerbis
  • Colore blu
  • Materiale: policarbonato
Prendi l'offerta di oggi su Amazon
Classificato N°. 9
Acerbis CASCO IMPACT STEEL CARBON GIALLO FLUO L
Acerbis CASCO IMPACT STEEL CARBON GIALLO FLUO L
  • CASCO IMPACT STEEL CARBON GIALLO FLUO L
  • Omologazione ECE/ONU 2205
Prendi l'offerta di oggi su Amazon
Classificato N°. 10
Acerbis casco impact steel junior oro/grigio t50
Acerbis casco impact steel junior oro/grigio t50
  • Calotta realizzata in carbonio
  • Pinna posteriore che crea depressione per una cresciuta estrazione dell’aria (molto più areato)
  • OMOLOGAZIONE ECE/ONU 22 05
Prendi l'offerta di oggi su Amazon

 

 

Integrale, Modulare, Jet. Quale scegliere?

Tutto dipende dall’uso che se ne deve fare. Il casco integrale è l’ideale per le strade extraurbane. Difatti quando le velocità iniziano ad aumentare ed i percorsi ad essere più lunghi, meglio preferire una protezione completa. Il casco integrale è utile anche per proteggerci ma insetti, vento ed eventuali detriti che potrebbero essere presenti nelle strade.

Il casco Jet a differenza di quello integrale è aperto sul viso lasciando passare l’aria. Adatto in città dove la velocità è più ridotta, offre un chiaro vantaggio a livello di confort. Di conseguenza è molto probabile che un motociclista abbia bisogno di entrambi i caschi.

Il casco modulare si pone a metà strada. Ovvero è un casco integrale, ma con un’ apertura frontale trasformandosi di fatto in una specie di casco Jet.

 

Caschi da Moto: le principali marche

Scegliere tra le centinaia di marche presenti sul mercato non è affatto semplice. Logicamente ogni azienda produttiva ha pregi e difetti; pertanto c’è solo l’imbarazzo della scelta. Proprio per questo motivo voglio mostrarti le principali marche di caschi.

Nolan è la sola azienda del settore a produrre dal 1972 tutti i suoi caschi in Italia. Con 400 mila caschi esportati all’anno, Nolan è il più grade produttore in Europa. 390 dipendenti in un area produttiva di 31 mila metri quadrati a Brembate di Sopra in provincia di Bergamo. La produzione spazia da caschi in policarbonato con il brand Nolan e Grex a caschi in fibre composte con il brand X-lite. L’azienda è attiva anche nel reparto corse.

Suomy, fondata nel 1997, questa azienda è strettamente legata al mondo delle corse dalla quale trae preziose informazioni per lo sviluppo dei loro articoli. Nel 2000 grazie all’accordo con Ducati costruttore di stimate motociclette iniziano ad utilizzare il brand Suomy Helmets. Nel 2001 conquistano il titolo mondiale SBK con il pilota Troy Bayliss. L’anno 2003 Suomy diventa protagonista del Campionato della Classe 250cc, con la vittoria mondiale di Manuel Poggiali. Nel 2000 (anno del debutto di Suomy nel Campionato del Mondo MotoGP), i loro caschi sono indossati da piloti del calibro di Loris Capirossi e Max Biaggi.

AGV fondata da Gino Amisano nel 1847, fin dalla fondazione, il marchio AGV si è affermato come nella progettazione di caschi nel settore delle corse motociclistiche stradali e motocross, apportando continue innovazioni. Sponsor di campioni assoluti come Giacomo Agostini, detentore di ben 15 titoli mondiali, e la leggenda vivente del MotoGP e Valentino Rossi. Dal 2007 sotto il controllo di Dainese – azienda italiana che produce abbigliamento motociclistico e per sport dinamici con il quale condivide l’approccio innovatore. AGV continua a collezionare un successo dopo l’altro.

Shark è un’azienda francese nata nel 1989 a Marsiglia dai fratelli Andrè e Robert Teston, appassionati di Motociclismo. L’innovazione e la passione sono nel loro DNA. Tutti i caschi sono progettati dal loro staff. I loro prodotti rispecchiano alti standard qualitativi come sicurezza, innovazione e prestazioni.

Arai, azienda Giapponese fondata nel 1937 che produttrice si caschi protettivi di estrema qualità, specializzata in corse motociclistiche ed automobilistiche. Molteplici sono i piloti che hanno indossato i loro prodotti tra i quali Freddie Spencer, Michael Doohan, Luca Cadarola, Kevin Schwantz, Kenny Roberts, Daniel Pedrosa, Nicky Hayden, Colin Edwards e molti altri.

Yema Co LTD è un azienda Cinese specializzata da oltre 20 anni nella progettazione, sviluppo, produzione e vendita di caschi per motociclisti di alta qualità. Il loro stabilimento occupa 400 dipendenti ed una capacità produttiva di 2,5 milioni di caschi all’anno. Nel loro stabilimento oltre alla progettazione si effettuano tutte le lavorazioni complementari alla produzione come la verniciatura ed i test. L’obbiettivo di Yema è quello di raggiungere l’eccellenza nella ricerca.

Airoh è un’azienda nata nel 1997 a Almenno San Bartolomeo in provincia di Bergamo, con esperienze regresse nella produzione di caschi conto terzi. Il titolare Antonio Locatelli motore propulsivo di un’azienda attenta ai particolari ed all’innovazione. A livello di prezzo si posiziona su una fascia media.

 

La taglia giusta? Guida alla scelta

La scelta della taglia giusta è importantissima quando si decide di acquista un casco. Difatti è bene sapere infatti che un casco della misura sbagliata può rendere nulla qualsiasi protezione.

Per scegliere la misura giusta il sistema migliore è quello di indossare il casco. Meglio provare il casco facendo un giro in motocicletta. Il vento durante il movimento, specia alle alte velocità potrebbe (in caso di casco più largo) arrivare alle orecchie recando disturbi. Viceversa un casco stretto potrebbe dare la sensazione di soffocamento .

Riassumendo, quando indossi un casco controlla che:

  • Quando indossi il casco muovilo a destra e poi a sinistra per controllare che non gira;
  • Controlla con le mani che non vi sia troppo spazio;
  • stringa sugli zigomi senza comprimere eccessivamente.

 

Casco Acerbis impact : cosa fare se hai scelto la misura sbagliata?

Se dovessi aver acquistato un casco, non disperare, la soluzione esiste.

Basterà sostituire il rivestimento interno del casco acquistandone uno più piccolo con una maggiore aderenza. In caso di casco stretto non ti resta che sostituire la calotta.

 

Manutenzione e Pulizia del: Casco Acerbis impact

Anche il casco ha bisogno della sua manutenzione. Per avere un casco sempre in ordine ed efficiente è necessario praticare la pulizia e la manutenzione accurata almeno ogni 5/8 utilizzi.

Questa operazione deve essere effettuata sia nella parte esterna del casco (più esposta agli agenti climatici) che in quella interna, in ogni parte di tessuto o stoffa.

Come deve essere effettuata la manutenzione e la pulizia del casco.

 

Manutenzione ordinaria 

E’ buona abitudine sostituire il casco ogni 8 anni, è consigliabile togliere tutti i componenti interni lavandoli in lavatrice per una questione di igiene. Anche l’esterno del casco va lavato con frequenza.

 

Lavaggio del Casco

A dispetto di quanto si possa pensare il casco può essere lavato con acqua esternamente. Attenzione al detergente che andrai ad utilizzare. E’ bene infatti evitare gli sgrassatori in quanto troppo aggressivi. Quindi meglio utilizzare un sapone neutro.

 

Lavaggio della Visiera 

Con molta più frequenza, la visiera dovrà essere lavata; meglio se ad ogni uscita.

 

Peso del Casco Acerbis impact

Quando si acquista un casco occorre fare i conti anche con il peso. Un casco pesante si aggira intorno al 1,5 kg, mentra un casco leggere è generalmente poco sotto il 1,5 kg.

 

I materiali

  • policarbonato e termoplastica– ottimi materiali e molto resistenti, capaci di resistere a qualsiasi urto;
  • fibra di carbonio e fibra di vetro– materiali validi ma meno resistenti. Vanno sostituiti se ammaccati.

 

Dove Acquistare il migliore Casco?

E’ possibile acquistare un casco sia in un negozio che online. Il nostro sito serve proprio a questo. Ormai sono molti gli store online che propongono svariati modelli.

Come trovare la giusta soluzione? Una valida alternativa potrebbe essere quella di provare il casco nel negozio, scegliere il modello e la misura, quindi acquistarlo online ad un prezzo più vantaggioso. Ultima soluzione, provare il casco di un amico e valutare la taglia per poi acquistarlo su Amazon o Ebay.

Migliore casco Acerbis fluo

Se hai appena comprato la moto, lo scooter o stai pensando ad uno nuovo look in vista dell’estate, probabilmente stai cercando informazioni sul miglior casco Acerbis fluo da acquistare. Il casco oltre ad essere un accessorio obbligatorio per legge è fondamentale per proteggerci la vita. Pertanto acquistare un casco di qualità garantisce al motociclista una guida più confortevole ed una maggiore protezione del capo.

 

Classifica del migliore casco Acerbis fluo

 

OffertaClassificato N°. 1
Acerbis casco flip fs-606 Giallo Fluo 2 l
258 Recensioni
Acerbis casco flip fs-606 Giallo Fluo 2 l
  • Casco off-road specifico per atv, enduro stradali e motard
  • Prese d'aria superiori apribili ed estrattori posteriori assicurano grande aerazione ampia presa d'aria regolabile sulla mentoniera
  • Chiusura tramite laccetto microregolabile a sgancio rapido omologazione ece/onu 2205
  • Prodotto utile
  • Nan250539421 36
Prendi l'offerta di oggi su Amazon
Classificato N°. 2
Acerbis CASCO SEREL NERO/GIALLO FLUO S
77 Recensioni
Acerbis CASCO SEREL NERO/GIALLO FLUO S
  • ACERBIS CASCO SEREL NERO/GIALLO FLUO S
Prendi l'offerta di oggi su Amazon
Classificato N°. 3
Acerbis CASCO JET JET ARIA GIALLO FLUO TG. XL
Acerbis CASCO JET JET ARIA GIALLO FLUO TG. XL
Prendi l'offerta di oggi su Amazon
Classificato N°. 4
Acerbis CASCO PROFILE 4 GIALLO FLUO/BIANCO S
Acerbis CASCO PROFILE 4 GIALLO FLUO/BIANCO S
  • ACERBIS CASCO PROFILE 4 GIALLO FLUO/BIANCO S
Prendi l'offerta di oggi su Amazon
Classificato N°. 5
Acerbis CASCO PROFILE 5 NERO/GIALLO FLUO XXL
Acerbis CASCO PROFILE 5 NERO/GIALLO FLUO XXL
  • CASCO PROFILE 5 NERO/GIALLO FLUO XXL
  • OMOLOGAZIONE ECE/ONU 22-06
Prendi l'offerta di oggi su Amazon
Classificato N°. 6
Acerbis CASCO X-TRACK VTR TURCHESE/GIALLO FLUO M
2 Recensioni
Acerbis CASCO X-TRACK VTR TURCHESE/GIALLO FLUO M
  • ACERBIS CASCO X-TRACK VTR TURCHESE/GIALLO FLUO M
Prendi l'offerta di oggi su Amazon
Classificato N°. 7
Acerbis CASCO X-TRACK 2206 VERDE FLUO/NERO XXL
Acerbis CASCO X-TRACK 2206 VERDE FLUO/NERO XXL
  • CASCO X-TRACK 2206 VERDE FLUO/NERO XXL
  • OMOLOGAZIONE ECE/ONU 22-06
Prendi l'offerta di oggi su Amazon
Classificato N°. 8
Acerbis CASCO STEEL CARBON 2206 NERO/GIALLO FLUO XL
Acerbis CASCO STEEL CARBON 2206 NERO/GIALLO FLUO XL
  • CASCO STEEL CARBON 2206 NERO/GIALLO FLUO XL
  • OMOLOGAZIONE ECE/ONU 22-06
Prendi l'offerta di oggi su Amazon
Classificato N°. 9
Acerbis CASCO IMPACT STEEL CARBON GIALLO FLUO L
Acerbis CASCO IMPACT STEEL CARBON GIALLO FLUO L
  • CASCO IMPACT STEEL CARBON GIALLO FLUO L
  • Omologazione ECE/ONU 2205
Prendi l'offerta di oggi su Amazon
Classificato N°. 10
Acerbis casco box g-348 arancio fluo xs
Acerbis casco box g-348 arancio fluo xs
  • Casco modulare
  • Realizzato in due calotte per garantire elevatissimo comfort Apertura mentoniera tramite pulsante centrale posto sulla stessa
  • Ampia visiera con trattamento antigraffio per massima visibilità e comfort di guida Schermo parasole integrato azionabile tramite comodo cursore posto sul lato sinistro della mentoniera
Prendi l'offerta di oggi su Amazon

 

 

Integrale, Modulare, Jet. Quale scegliere?

Tutto dipende dall’uso che se ne deve fare. Il casco integrale è l’ideale per le strade extraurbane. Difatti quando le velocità iniziano ad aumentare ed i percorsi ad essere più lunghi, meglio preferire una protezione completa. Il casco integrale è utile anche per proteggerci ma insetti, vento ed eventuali detriti che potrebbero essere presenti nelle strade.

Il casco Jet a differenza di quello integrale è aperto sul viso lasciando passare l’aria. Adatto in città dove la velocità è più ridotta, offre un chiaro vantaggio a livello di confort. Di conseguenza è molto probabile che un motociclista abbia bisogno di entrambi i caschi.

Il casco modulare si pone a metà strada. Ovvero è un casco integrale, ma con un’ apertura frontale trasformandosi di fatto in una specie di casco Jet.

 

Caschi da Moto: le principali marche

Scegliere tra le centinaia di marche presenti sul mercato non è affatto semplice. Logicamente ogni azienda produttiva ha pregi e difetti; pertanto c’è solo l’imbarazzo della scelta. Proprio per questo motivo voglio mostrarti le principali marche di caschi.

Nolan è la sola azienda del settore a produrre dal 1972 tutti i suoi caschi in Italia. Con 400 mila caschi esportati all’anno, Nolan è il più grade produttore in Europa. 390 dipendenti in un area produttiva di 31 mila metri quadrati a Brembate di Sopra in provincia di Bergamo. La produzione spazia da caschi in policarbonato con il brand Nolan e Grex a caschi in fibre composte con il brand X-lite. L’azienda è attiva anche nel reparto corse.

Suomy, fondata nel 1997, questa azienda è strettamente legata al mondo delle corse dalla quale trae preziose informazioni per lo sviluppo dei loro articoli. Nel 2000 grazie all’accordo con Ducati costruttore di stimate motociclette iniziano ad utilizzare il brand Suomy Helmets. Nel 2001 conquistano il titolo mondiale SBK con il pilota Troy Bayliss. L’anno 2003 Suomy diventa protagonista del Campionato della Classe 250cc, con la vittoria mondiale di Manuel Poggiali. Nel 2000 (anno del debutto di Suomy nel Campionato del Mondo MotoGP), i loro caschi sono indossati da piloti del calibro di Loris Capirossi e Max Biaggi.

AGV fondata da Gino Amisano nel 1847, fin dalla fondazione, il marchio AGV si è affermato come nella progettazione di caschi nel settore delle corse motociclistiche stradali e motocross, apportando continue innovazioni. Sponsor di campioni assoluti come Giacomo Agostini, detentore di ben 15 titoli mondiali, e la leggenda vivente del MotoGP e Valentino Rossi. Dal 2007 sotto il controllo di Dainese – azienda italiana che produce abbigliamento motociclistico e per sport dinamici con il quale condivide l’approccio innovatore. AGV continua a collezionare un successo dopo l’altro.

Shark è un’azienda francese nata nel 1989 a Marsiglia dai fratelli Andrè e Robert Teston, appassionati di Motociclismo. L’innovazione e la passione sono nel loro DNA. Tutti i caschi sono progettati dal loro staff. I loro prodotti rispecchiano alti standard qualitativi come sicurezza, innovazione e prestazioni.

Arai, azienda Giapponese fondata nel 1937 che produttrice si caschi protettivi di estrema qualità, specializzata in corse motociclistiche ed automobilistiche. Molteplici sono i piloti che hanno indossato i loro prodotti tra i quali Freddie Spencer, Michael Doohan, Luca Cadarola, Kevin Schwantz, Kenny Roberts, Daniel Pedrosa, Nicky Hayden, Colin Edwards e molti altri.

Yema Co LTD è un azienda Cinese specializzata da oltre 20 anni nella progettazione, sviluppo, produzione e vendita di caschi per motociclisti di alta qualità. Il loro stabilimento occupa 400 dipendenti ed una capacità produttiva di 2,5 milioni di caschi all’anno. Nel loro stabilimento oltre alla progettazione si effettuano tutte le lavorazioni complementari alla produzione come la verniciatura ed i test. L’obbiettivo di Yema è quello di raggiungere l’eccellenza nella ricerca.

Airoh è un’azienda nata nel 1997 a Almenno San Bartolomeo in provincia di Bergamo, con esperienze regresse nella produzione di caschi conto terzi. Il titolare Antonio Locatelli motore propulsivo di un’azienda attenta ai particolari ed all’innovazione. A livello di prezzo si posiziona su una fascia media.

 

La taglia giusta? Guida alla scelta

La scelta della taglia giusta è importantissima quando si decide di acquista un casco. Difatti è bene sapere infatti che un casco della misura sbagliata può rendere nulla qualsiasi protezione.

Per scegliere la misura giusta il sistema migliore è quello di indossare il casco. Meglio provare il casco facendo un giro in motocicletta. Il vento durante il movimento, specia alle alte velocità potrebbe (in caso di casco più largo) arrivare alle orecchie recando disturbi. Viceversa un casco stretto potrebbe dare la sensazione di soffocamento .

Riassumendo, quando indossi un casco controlla che:

  • Quando indossi il casco muovilo a destra e poi a sinistra per controllare che non gira;
  • Controlla con le mani che non vi sia troppo spazio;
  • stringa sugli zigomi senza comprimere eccessivamente.

 

Casco Acerbis fluo : cosa fare se hai scelto la misura sbagliata?

Se dovessi aver acquistato un casco, non disperare, la soluzione esiste.

Basterà sostituire il rivestimento interno del casco acquistandone uno più piccolo con una maggiore aderenza. In caso di casco stretto non ti resta che sostituire la calotta.

 

Manutenzione e Pulizia del: Casco Acerbis fluo

Anche il casco ha bisogno della sua manutenzione. Per avere un casco sempre in ordine ed efficiente è necessario praticare la pulizia e la manutenzione accurata almeno ogni 5/8 utilizzi.

Questa operazione deve essere effettuata sia nella parte esterna del casco (più esposta agli agenti climatici) che in quella interna, in ogni parte di tessuto o stoffa.

Come deve essere effettuata la manutenzione e la pulizia del casco.

 

Manutenzione ordinaria 

E’ buona abitudine sostituire il casco ogni 8 anni, è consigliabile togliere tutti i componenti interni lavandoli in lavatrice per una questione di igiene. Anche l’esterno del casco va lavato con frequenza.

 

Lavaggio del Casco

A dispetto di quanto si possa pensare il casco può essere lavato con acqua esternamente. Attenzione al detergente che andrai ad utilizzare. E’ bene infatti evitare gli sgrassatori in quanto troppo aggressivi. Quindi meglio utilizzare un sapone neutro.

 

Lavaggio della Visiera 

Con molta più frequenza, la visiera dovrà essere lavata; meglio se ad ogni uscita.

 

Peso del Casco Acerbis fluo

Quando si acquista un casco occorre fare i conti anche con il peso. Un casco pesante si aggira intorno al 1,5 kg, mentra un casco leggere è generalmente poco sotto il 1,5 kg.

 

I materiali

  • policarbonato e termoplastica– ottimi materiali e molto resistenti, capaci di resistere a qualsiasi urto;
  • fibra di carbonio e fibra di vetro– materiali validi ma meno resistenti. Vanno sostituiti se ammaccati.

 

Dove Acquistare il migliore Casco?

E’ possibile acquistare un casco sia in un negozio che online. Il nostro sito serve proprio a questo. Ormai sono molti gli store online che propongono svariati modelli.

Come trovare la giusta soluzione? Una valida alternativa potrebbe essere quella di provare il casco nel negozio, scegliere il modello e la misura, quindi acquistarlo online ad un prezzo più vantaggioso. Ultima soluzione, provare il casco di un amico e valutare la taglia per poi acquistarlo su Amazon o Ebay.

Migliore casco Acerbis enduro

Se hai appena comprato la moto, lo scooter o stai pensando ad uno nuovo look in vista dell’estate, probabilmente stai cercando informazioni sul miglior casco Acerbis enduro da acquistare. Il casco oltre ad essere un accessorio obbligatorio per legge è fondamentale per proteggerci la vita. Pertanto acquistare un casco di qualità garantisce al motociclista una guida più confortevole ed una maggiore protezione del capo.

 

Classifica del migliore casco Acerbis enduro

 

OffertaClassificato N°. 1
Acerbis 0022310.091.064 Casco Flip Fs-606 Nero 2, Helmet Uomo, M
256 Recensioni
Acerbis 0022310.091.064 Casco Flip Fs-606 Nero 2, Helmet Uomo, M
  • Casco off-road specifico per atv, enduro stradali e motard
  • Prese d'aria superiori apribili ed estrattori posteriori assicurano grande aerazione ampia presa d'aria regolabile sulla mentoniera
  • Chiusura tramite laccetto microregolabile a sgancio rapido omologazione ece/onu 2205
  • Prodotto di ottima qualita
  • XS 53-54cm / S 55-56 cm / M 57-58 cm / L 59-60 cm / XL 61-62 cm / XXL 63-64 cm
Prendi l'offerta di oggi su Amazon
Classificato N°. 2
Acerbis Flip FS-606, Casco off-Road Uomo, Nero, L
68 Recensioni
Acerbis Flip FS-606, Casco off-Road Uomo, Nero, L
  • Casco Off-Road Specifico per Atv, Enduro Stradali e Motard
  • Prese Aria Superiori Apribili ed Estrattori Posteriori Assicurano Grande Aerazione Ampia Presa Aria Regolabile sulla Mentoniera
  • Chiusura Tramite Laccetto Microregolabile a Sgancio Rapido Omologazione Ece/Onu 2205
  • Prodotto di Ottima Qualita
Prendi l'offerta di oggi su Amazon
Classificato N°. 3
Acerbis casco flip fs-606 bianco l
103 Recensioni
Acerbis casco flip fs-606 bianco l
  • Casco off-road specifico per atv, enduro stradali e motard
  • Prese d'aria superiori apribili ed estrattori posteriori assicurano grande aerazione ampia presa d'aria regolabile sulla mentoniera
  • Chiusura tramite laccetto microregolabile a sgancio rapido omologazione ece/onu 2205
  • Numero di parte:250532421 321
Prendi l'offerta di oggi su Amazon
Classificato N°. 4
ACERBIS casco enduro FLIP FS-606 22-06 grigio 0025107.070.066 taglia L
ACERBIS casco enduro FLIP FS-606 22-06 grigio 0025107.070.066 taglia L
  • Visiera: doppia visiera
  • Tipo: dual-road
  • Taglia: L
  • Stile Moto: adventure
  • Peso: 1650 +/- 50
  • Modello: FLIP FS-606 22-06
  • Materiale Calotta: termoplastico
  • Colore: grigio
  • Chiusura Laccio: micrometrica
  • Certificazione: Ece 22.06
Prendi l'offerta di oggi su Amazon
Classificato N°. 5
Acerbis casco flip fs-606 nero XL
26 Recensioni
Acerbis casco flip fs-606 nero XL
  • Casco Off-Road Specifico per Atv, Enduro Stradali e Motard
  • Prese Aria Superiori Apribili ed Estrattori Posteriori Assicurano Grande Aerazione Ampia Presa Aria Regolabile sulla Mentoniera
  • Chiusura Tramite Laccetto Microregolabile a Sgancio Rapido Omologazione Ece/Onu 2205
  • Prodotto di Ottima Qualita
  • Numero di Parte:250546421 316
Prendi l'offerta di oggi su Amazon
Classificato N°. 6
HELMET JET ARIA 2206
7 Recensioni
HELMET JET ARIA 2206
  • helmet for multi use on moto scooter quad car
  • helmet for multi use on moto scooter quad car
  • Prodotti di ottima qualità
  • Design Creativo
  • Marca Acerbis
Prendi l'offerta di oggi su Amazon
Classificato N°. 7
Acerbis HELMET LINEAR ARANCIO/BIANCO M
7 Recensioni
Acerbis HELMET LINEAR ARANCIO/BIANCO M
  • ACERBIS HELMET LINEAR ARANCIO/BIANCO M
Prendi l'offerta di oggi su Amazon
Classificato N°. 8
Acerbis casco reactive graffix rosso/bianco l
23 Recensioni
Acerbis casco reactive graffix rosso/bianco l
  • Visiera esterna in policarbonato regolabile
  • Visiera trasparente removibile per utilizzo di maschera off -road
  • Ampia presa d'aria regolabile sulla mentoniera
Prendi l'offerta di oggi su Amazon
Classificato N°. 9
Acerbis CASCO FLIP FS-606 BIANCO/BLU/ROSSO L
21 Recensioni
Acerbis CASCO FLIP FS-606 BIANCO/BLU/ROSSO L
  • ACERBIS CASCO FLIP FS-606 BIANCO/BLU/ROSSO L
Prendi l'offerta di oggi su Amazon
Classificato N°. 10
CASCO JET ARIA GRIGIO L
92 Recensioni
CASCO JET ARIA GRIGIO L
  • Presa d'aria superiore regolabile prese d'aria posteriori e laterali per aumentare l'aerazione massima visiera parasole asportabile frontino removibile e regolabile
  • Interni anallergici, removibili e lavabili chiusura laccetto micrometrica a sgancio rapido
  • Peso 1050 ± 50 gr (taglia m) omologazione ece/onu 2205
  • Numero di parte:0022569.070.066
Prendi l'offerta di oggi su Amazon

 

 

Integrale, Modulare, Jet. Quale scegliere?

Tutto dipende dall’uso che se ne deve fare. Il casco integrale è l’ideale per le strade extraurbane. Difatti quando le velocità iniziano ad aumentare ed i percorsi ad essere più lunghi, meglio preferire una protezione completa. Il casco integrale è utile anche per proteggerci ma insetti, vento ed eventuali detriti che potrebbero essere presenti nelle strade.

Il casco Jet a differenza di quello integrale è aperto sul viso lasciando passare l’aria. Adatto in città dove la velocità è più ridotta, offre un chiaro vantaggio a livello di confort. Di conseguenza è molto probabile che un motociclista abbia bisogno di entrambi i caschi.

Il casco modulare si pone a metà strada. Ovvero è un casco integrale, ma con un’ apertura frontale trasformandosi di fatto in una specie di casco Jet.

 

Caschi da Moto: le principali marche

Scegliere tra le centinaia di marche presenti sul mercato non è affatto semplice. Logicamente ogni azienda produttiva ha pregi e difetti; pertanto c’è solo l’imbarazzo della scelta. Proprio per questo motivo voglio mostrarti le principali marche di caschi.

Nolan è la sola azienda del settore a produrre dal 1972 tutti i suoi caschi in Italia. Con 400 mila caschi esportati all’anno, Nolan è il più grade produttore in Europa. 390 dipendenti in un area produttiva di 31 mila metri quadrati a Brembate di Sopra in provincia di Bergamo. La produzione spazia da caschi in policarbonato con il brand Nolan e Grex a caschi in fibre composte con il brand X-lite. L’azienda è attiva anche nel reparto corse.

Suomy, fondata nel 1997, questa azienda è strettamente legata al mondo delle corse dalla quale trae preziose informazioni per lo sviluppo dei loro articoli. Nel 2000 grazie all’accordo con Ducati costruttore di stimate motociclette iniziano ad utilizzare il brand Suomy Helmets. Nel 2001 conquistano il titolo mondiale SBK con il pilota Troy Bayliss. L’anno 2003 Suomy diventa protagonista del Campionato della Classe 250cc, con la vittoria mondiale di Manuel Poggiali. Nel 2000 (anno del debutto di Suomy nel Campionato del Mondo MotoGP), i loro caschi sono indossati da piloti del calibro di Loris Capirossi e Max Biaggi.

AGV fondata da Gino Amisano nel 1847, fin dalla fondazione, il marchio AGV si è affermato come nella progettazione di caschi nel settore delle corse motociclistiche stradali e motocross, apportando continue innovazioni. Sponsor di campioni assoluti come Giacomo Agostini, detentore di ben 15 titoli mondiali, e la leggenda vivente del MotoGP e Valentino Rossi. Dal 2007 sotto il controllo di Dainese – azienda italiana che produce abbigliamento motociclistico e per sport dinamici con il quale condivide l’approccio innovatore. AGV continua a collezionare un successo dopo l’altro.

Shark è un’azienda francese nata nel 1989 a Marsiglia dai fratelli Andrè e Robert Teston, appassionati di Motociclismo. L’innovazione e la passione sono nel loro DNA. Tutti i caschi sono progettati dal loro staff. I loro prodotti rispecchiano alti standard qualitativi come sicurezza, innovazione e prestazioni.

Arai, azienda Giapponese fondata nel 1937 che produttrice si caschi protettivi di estrema qualità, specializzata in corse motociclistiche ed automobilistiche. Molteplici sono i piloti che hanno indossato i loro prodotti tra i quali Freddie Spencer, Michael Doohan, Luca Cadarola, Kevin Schwantz, Kenny Roberts, Daniel Pedrosa, Nicky Hayden, Colin Edwards e molti altri.

Yema Co LTD è un azienda Cinese specializzata da oltre 20 anni nella progettazione, sviluppo, produzione e vendita di caschi per motociclisti di alta qualità. Il loro stabilimento occupa 400 dipendenti ed una capacità produttiva di 2,5 milioni di caschi all’anno. Nel loro stabilimento oltre alla progettazione si effettuano tutte le lavorazioni complementari alla produzione come la verniciatura ed i test. L’obbiettivo di Yema è quello di raggiungere l’eccellenza nella ricerca.

Airoh è un’azienda nata nel 1997 a Almenno San Bartolomeo in provincia di Bergamo, con esperienze regresse nella produzione di caschi conto terzi. Il titolare Antonio Locatelli motore propulsivo di un’azienda attenta ai particolari ed all’innovazione. A livello di prezzo si posiziona su una fascia media.

 

La taglia giusta? Guida alla scelta

La scelta della taglia giusta è importantissima quando si decide di acquista un casco. Difatti è bene sapere infatti che un casco della misura sbagliata può rendere nulla qualsiasi protezione.

Per scegliere la misura giusta il sistema migliore è quello di indossare il casco. Meglio provare il casco facendo un giro in motocicletta. Il vento durante il movimento, specia alle alte velocità potrebbe (in caso di casco più largo) arrivare alle orecchie recando disturbi. Viceversa un casco stretto potrebbe dare la sensazione di soffocamento .

Riassumendo, quando indossi un casco controlla che:

  • Quando indossi il casco muovilo a destra e poi a sinistra per controllare che non gira;
  • Controlla con le mani che non vi sia troppo spazio;
  • stringa sugli zigomi senza comprimere eccessivamente.

 

Casco Acerbis enduro : cosa fare se hai scelto la misura sbagliata?

Se dovessi aver acquistato un casco, non disperare, la soluzione esiste.

Basterà sostituire il rivestimento interno del casco acquistandone uno più piccolo con una maggiore aderenza. In caso di casco stretto non ti resta che sostituire la calotta.

 

Manutenzione e Pulizia del: Casco Acerbis enduro

Anche il casco ha bisogno della sua manutenzione. Per avere un casco sempre in ordine ed efficiente è necessario praticare la pulizia e la manutenzione accurata almeno ogni 5/8 utilizzi.

Questa operazione deve essere effettuata sia nella parte esterna del casco (più esposta agli agenti climatici) che in quella interna, in ogni parte di tessuto o stoffa.

Come deve essere effettuata la manutenzione e la pulizia del casco.

 

Manutenzione ordinaria 

E’ buona abitudine sostituire il casco ogni 8 anni, è consigliabile togliere tutti i componenti interni lavandoli in lavatrice per una questione di igiene. Anche l’esterno del casco va lavato con frequenza.

 

Lavaggio del Casco

A dispetto di quanto si possa pensare il casco può essere lavato con acqua esternamente. Attenzione al detergente che andrai ad utilizzare. E’ bene infatti evitare gli sgrassatori in quanto troppo aggressivi. Quindi meglio utilizzare un sapone neutro.

 

Lavaggio della Visiera 

Con molta più frequenza, la visiera dovrà essere lavata; meglio se ad ogni uscita.

 

Peso del Casco Acerbis enduro

Quando si acquista un casco occorre fare i conti anche con il peso. Un casco pesante si aggira intorno al 1,5 kg, mentra un casco leggere è generalmente poco sotto il 1,5 kg.

 

I materiali

  • policarbonato e termoplastica– ottimi materiali e molto resistenti, capaci di resistere a qualsiasi urto;
  • fibra di carbonio e fibra di vetro– materiali validi ma meno resistenti. Vanno sostituiti se ammaccati.

 

Dove Acquistare il migliore Casco?

E’ possibile acquistare un casco sia in un negozio che online. Il nostro sito serve proprio a questo. Ormai sono molti gli store online che propongono svariati modelli.

Come trovare la giusta soluzione? Una valida alternativa potrebbe essere quella di provare il casco nel negozio, scegliere il modello e la misura, quindi acquistarlo online ad un prezzo più vantaggioso. Ultima soluzione, provare il casco di un amico e valutare la taglia per poi acquistarlo su Amazon o Ebay.

  • Go to page 1
  • Go to page 2
  • Go to page 3
  • Interim pages omitted …
  • Go to page 5
  • Go to Next Page »

Footer

Categorie

  • Caschi Integrali
  • Caschi Jet
  • Caschi Modulari
  • Caschi MotoCross
  • Caschi Vintage
  • I Migliori caschi

Articoli recenti

  • Migliore casco AGV hurricane
  • Migliore casco AGV diesel
  • Migliore casco AGV bali
  • Migliore casco AGV fibra
  • Migliore casco Acerbis motard

Pagine

  • Affiliazioni
  • Cookie
  • Home
  • Privacy

Qualecasco.it | Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, ricevo un guadagno per ciascun acquisto idoneo.